Baby piromani in azione: due 12enni accusati di aver provocato un incendio

Le indagini dei carabinieri forestali sull’episodio del tardo pomeriggio del 19 luglio. A fuoco andarono vegetazione e rifiuti abbandonati nel campo

di REDAZIONE GROSSETO
Le indagini dei carabinieri forestali sull’episodio del tardo pomeriggio del 19 luglio. A fuoco andarono vegetazione e rifiuti abbandonati nel campo
Ultraleggero caduto, è il fondatore del marchio Liu Jo l’uomo alla guida rimasto ferito

L’apparecchio condotto dal 78enne di Carpi diretto al Cinquale è finito in un campo. L’uomo ha riportato solo qualche escoriazione ma i gestori dell’area dell’incidente chiedono più sicurezza. L’appello e la polemica: “Stop ai troppi velivoli sui cieli della costa e al clima di permissività”

di REDAZIONE MASSA CARRARA
L’apparecchio condotto dal 78enne di Carpi diretto al Cinquale è finito in un campo. L’uomo ha riportato solo qualche escoriazione ma i gestori dell’area dell’incidente chiedono più sicurezza. L’appello e la polemica: “Stop ai troppi velivoli sui cieli della costa e al clima di permissività”
L’11 agosto di 81 anni fa la Liberazione di Firenze, oggi la Martinella è risuonata ancora

Le celebrazioni per l’81esimo anniversario, rinnovata la tradizionale cerimonia. La sindaca Funaro: “Grazie al sacrificio di tante donne e uomini la nostra città tornò libera e nel 1945 ricevette la medaglia d’oro al valor militare”

di REDAZIONE FIRENZE
Le celebrazioni per l’81esimo anniversario, rinnovata la tradizionale cerimonia. La sindaca Funaro: “Grazie al sacrificio di tante donne e uomini la nostra città tornò libera e nel 1945 ricevette la medaglia d’oro al valor militare”
Orrori nazisti, un’altra condanna. Sì del tribunale al risarcimento: un milione e mezzo agli eredi

L’eccidio di Perelli a Bucine, in provincia di Arezzo: il 7 luglio 1944 la rappresaglia dei tedeschi uccise sette uomini. Tra loro Attilio Fantini, contadino, padre di quattro figli gettato in una fossa comune. La sentenza. I familiari hanno fatto causa alla Germania e allo Stato. I giudici: non era un partigiano, fu trucidato lo stesso

di FILIPPO BONI
L’eccidio di Perelli a Bucine, in provincia di Arezzo: il 7 luglio 1944 la rappresaglia dei tedeschi uccise sette uomini. Tra loro Attilio Fantini, contadino, padre di quattro figli gettato in una fossa comune. La sentenza. I familiari hanno fatto causa alla Germania e allo Stato. I giudici: non era un partigiano, fu trucidato lo stesso
Truffe con il Pos portatile, “Bastano pochi secondi avvicinandosi a una carta”

È la nuova frontiera del raggiro hi-tech: prime segnalazioni dall’Empolese. L’associazione di tutela dei consumatori Aeci spiega come difendersi. “La sottrazione online di denaro è istantanea. Ma le notifiche Sms possono salvarci...”

di ANDREA CIAPPI
È la nuova frontiera del raggiro hi-tech: prime segnalazioni dall’Empolese. L’associazione di tutela dei consumatori Aeci spiega come difendersi. “La sottrazione online di denaro è istantanea. Ma le notifiche Sms possono salvarci...”
Oltre 41 gradi: il caldo atroce di Firenze è da record. Come sarà nei prossimi giorni

Città da bollino rosso per le temperature che superano la media agostana. Per quanto riguarda il tasso di umidità la stazione dell’Orto Botanico ha rilevato il dato del 20 per cento

di REDAZIONE FIRENZE
Città da bollino rosso per le temperature che superano la media agostana. Per quanto riguarda il tasso di umidità la stazione dell’Orto Botanico ha rilevato il dato del 20 per cento
Dall'Italia e dal mondo
Palio del 16 agosto, la lista dei cavalli promossi dopo le previsite. C’è anche Diodoro, vincitore a luglio

Per quanto riguarda Benitos, che a luglio non ha corso per un lieve infortunio nel paddock, come da regolamento dovrà galoppare domattina all'alba

di LAURA VALDESI
Per quanto riguarda Benitos, che a luglio non ha corso per un lieve infortunio nel paddock, come da regolamento dovrà galoppare domattina all'alba
Carnevale di denuncia, la gallina cova bombe. I potenti al ‘Gran Casino’ giocano col nostro futuro

La presidente dell’Ue Von der Leyen e le politiche del re-arm bersaglio della satira. In questo tempo di guerra le riflessioni dei carristi rimettono al centro l’umanità. E rispetto alle brutalità del mondo il lupo delle fiabe non fa così paura

di MARTINA DEL CHICCA
La presidente dell’Ue Von der Leyen e le politiche del re-arm bersaglio della satira. In questo tempo di guerra le riflessioni dei carristi rimettono al centro l’umanità. E rispetto alle brutalità del mondo il lupo delle fiabe non fa così paura
Simone, 20 anni, il bagnino "eroe" del bagno Amore: salva un turista in mare e dalla spiaggia parte l’applauso

Viareggio, Simone Ratti è diventato un esempio di coraggio. A congratularsi anche i gestori dello stabilimento. “Figlio di una scuola che da sempre è il fiore all’occhiello della balneazione in Versilia”

di DANIELE MASSEGLIA
Viareggio, Simone Ratti è diventato un esempio di coraggio. A congratularsi anche i gestori dello stabilimento. “Figlio di una scuola che da sempre è il fiore all’occhiello della balneazione in Versilia”
Sotto il sole toscano: la top model è nel resort tra letture e tramonti mozzafiato

Valery Kaufman, tra le modelle più conosciute e richieste, ha trascorso qualche giorno a Porto Ercole. Nata a Mosca, ha poi calcato le passerelle di tutto il mondo con le migliori maison. Il relax in un luogo esclusivo, amato da molti vip

di REDAZIONE GROSSETO
Valery Kaufman, tra le modelle più conosciute e richieste, ha trascorso qualche giorno a Porto Ercole. Nata a Mosca, ha poi calcato le passerelle di tutto il mondo con le migliori maison. Il relax in un luogo esclusivo, amato da molti vip
Così Barcellona “straccia” Firenze su turisti e incassi: aeroporto, taxi, bus, metrò e un mix di ‘alto e basso’ sui prezzi di hotel e ristoranti

La città a confronto con una delle principali capitali del turismo, vista dai i nostri ’fratellastri’. Il presidente di Silb Confcommercio, imprenditore in Spagna: “Offrono soluzioni per tutti”

di ROSSELLA CONTE
La città a confronto con una delle principali capitali del turismo, vista dai i nostri ’fratellastri’. Il presidente di Silb Confcommercio, imprenditore in Spagna: “Offrono soluzioni per tutti”
Cannavacciuolo, per lo chef la Toscana non ha segreti: i piatti con i prodotti locali

Le parole del sindaco Matteo Arcenni nell’ambito di una serata che ha visto il celebre volto tv proporre interessanti ricette nel resort che da ormai tre anni attira in provincia di Pisa visitatori da tutto il mondo

di REDAZIONE PONTEDERA
Le parole del sindaco Matteo Arcenni nell’ambito di una serata che ha visto il celebre volto tv proporre interessanti ricette nel resort che da ormai tre anni attira in provincia di Pisa visitatori da tutto il mondo
Il camionista che ha ‘chiuso’ la superstrada con il tir: “L’auto contromano, l’angoscia. Mi sono fatto dare le chiavi. Basta veleni sugli autotrasportatori”

Intervista ad Andrea Petturiti, 55 anni: ha messo il tir di traverso per evitare il disastro. “Paura? No. È stata una decisione maturata in pochi istanti, quasi istintiva ma ponderata. Non sono un eroe, ho fatto solo il mio dovere”

di SILVIA ANGELICI
Intervista ad Andrea Petturiti, 55 anni: ha messo il tir di traverso per evitare il disastro. “Paura? No. È stata una decisione maturata in pochi istanti, quasi istintiva ma ponderata. Non sono un eroe, ho fatto solo il mio dovere”
Furbetti in coda ai concerti, tentano di saltare la fila con l’aiuto di mamma e papà. E arriva la polizia

Pistoia, i giovani irrispettosi delle regole sono stati ’retrocessi’ all’inizio dell’incolonnamento. I genitori salgono in auto fino all’Arena della Versilia e chiamano la polizia, ma le regole sono chiare

di Stefano Nencioni
Pistoia, i giovani irrispettosi delle regole sono stati ’retrocessi’ all’inizio dell’incolonnamento. I genitori salgono in auto fino all’Arena della Versilia e chiamano la polizia, ma le regole sono chiare
Il mega yacht Golden Odyssey fa tappa a Porto Ercole: il lusso nelle acque della Maremma

Il primo proprietario è stato il principe saudita Khaled bin Sultan Al Saud. In seguito è passato ad un miliardario cinese

di REDAZIONE GROSSETO
Il primo proprietario è stato il principe saudita Khaled bin Sultan Al Saud. In seguito è passato ad un miliardario cinese
Disturbano i passeggeri sul bus, l’autista li fa scendere: presa a bottigliate

La donna, soccorsa dagli altri passeggeri, è rimasta ferita al volto dalle schegge del vetro andato in frantumi

di MASSIMO MERLUZZI
La donna, soccorsa dagli altri passeggeri, è rimasta ferita al volto dalle schegge del vetro andato in frantumi
Il 10 agosto è la notte di San Lorenzo: tradizione, gusto e stelle cadenti in Toscana

A Firenze musica, cocomero e pasta al ragù gratis in piazza per tutti, e apertura straordinaria di Palazzo Medici Riccardi. Gli altri eventi in Toscana: e per ammirare gli astri c’è anche un luogo unico dove dormire in una bolla trasparente sotto il cielo

di MAURIZIO COSTANZO
A Firenze musica, cocomero e pasta al ragù gratis in piazza per tutti, e apertura straordinaria di Palazzo Medici Riccardi. Gli altri eventi in Toscana: e per ammirare gli astri c’è anche un luogo unico dove dormire in una bolla trasparente sotto il cielo
Dirige il maestro Enzo Campagnoli: “Sanremo ha ritrovato centralità. Ottimo lavoro di Carlo Conti, ma c’è di più”

Il direttore d’orchestra (19 volte al Festival) è il presidente di giuria di Notti di Talento, il contest musicale di cui La Nazione è media partner. Appuntamento mercoledì 13 agosto alle 21:30 in piazza Viviani a Marina di Pisa

di GABRIELE MASIERO
Il direttore d’orchestra (19 volte al Festival) è il presidente di giuria di Notti di Talento, il contest musicale di cui La Nazione è media partner. Appuntamento mercoledì 13 agosto alle 21:30 in piazza Viviani a Marina di Pisa
Fra adattamenti e incompatibilità

Politica, l’arte dell’accordo. È essenziale trovare un equilibrio nello squilibrio. Ma un conto è sapersi adattare utilizzando quel che c’è a disposizione, un altro conto è l’incompatibilità strutturale. Poi non ci si deve stupire se la gente non va a votare perché – fra le altre cose – non si fida più

di DAVID ALLEGRANTI
Politica, l’arte dell’accordo. È essenziale trovare un equilibrio nello squilibrio. Ma un conto è sapersi adattare utilizzando quel che c’è a disposizione, un altro conto è l’incompatibilità strutturale. Poi non ci si deve stupire se la gente non va a votare perché – fra le altre cose – non si fida più
Lavoro, decollano le assunzioni. Le aziende non cercano laureati: “Servono operai”

Rapporto Excelsior: ad agosto 2025 sono previsti 4.380 nuovi posti. Solo il 7% richiede un titolo universitario. È il livello più basso dal 2019

di SILVIA ANGELICI
Rapporto Excelsior: ad agosto 2025 sono previsti 4.380 nuovi posti. Solo il 7% richiede un titolo universitario. È il livello più basso dal 2019
Via le botteghe, dentro kekab e ‘calamite’ per turisti. E così il centro di Lucca cambia volto

Il commercio nel centro storico perde la sua anima a favore dell’anonimato. Kebab e negozi per turisti soppiantano i vecchi prodotti artigianali

di REDAZIONE LUCCA
Il commercio nel centro storico perde la sua anima a favore dell’anonimato. Kebab e negozi per turisti soppiantano i vecchi prodotti artigianali
Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Ikoné tentato dal Vasco. Comuzzo, adesso che succede?

L'esterno francese nel mirino del suo ex direttore sportivo. Il giovane centrale è finito fra gli obiettivi del Milan: situazione legata alla cessione di Thiaw al Newcastle

di ALESSANDRO LATINI
L'esterno francese nel mirino del suo ex direttore sportivo. Il giovane centrale è finito fra gli obiettivi del Milan: situazione legata alla cessione di Thiaw al Newcastle
“Strade sicure”. L’appello dei volontari dopo i funerali delle vittime della strage in A1. E Giorgia Meloni risponde

Il messaggio della premier nel giorno dei funerali di Marco, Giulia e Franco, morti nell’incidente in A1: “Siete l’Italia migliore”. Il governatore della Misericordia: “Dolore enorme, non molliamo”

di LUCIA BIGOZZI
Il messaggio della premier nel giorno dei funerali di Marco, Giulia e Franco, morti nell’incidente in A1: “Siete l’Italia migliore”. Il governatore della Misericordia: “Dolore enorme, non molliamo”
Sollicciano, la paradossale odissea di un detenuto: manca il braccialetto elettronico, da tre settimane è ancora in carcere

Firenze, lo scorso 21 luglio il giudice ha firmato l’ordinanza che gli concede gli arresti domiciliari con il dispositivo elettronico, ma a causa della carenza di apparecchi è ancora dentro. La famiglia scrive al gestore

di STEFANO BROGIONI
Firenze, lo scorso 21 luglio il giudice ha firmato l’ordinanza che gli concede gli arresti domiciliari con il dispositivo elettronico, ma a causa della carenza di apparecchi è ancora dentro. La famiglia scrive al gestore

I NOSTRI PODCAST

Più letti
Anche una squadra della sezione castiglionese della Vab impegnata a domare l'incendio che da sei giorni sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio

“Ancora una volta ringrazio devotamente la VAB Castiglion Fiorentino che in questa occasione non è intervenuta per un'emergenza locale, ma grazie a tre volontari, Luca, Mirko e Andrea, sta dando il suo contributo per spegnere il devastante incendio che sta mandando in fumo ettari e ettari nel Parco Nazionale del Vesuvio”

di REDAZIONE CRONACA
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria