Firenze, 31 dicembre 2012 - Le primarie dei parlamentari del Pd in Toscana si sono concluse. Gli elettori premiano alcuni nomi forti come Bini e Sani rispettivamente a Pistoia e Grosseto ma non mancano gli outsider, come l'ottimo risultato a Firenze di Elisa Simoni, 39 anni, volto nuovo del Partito Democratico almeno per quanto riguarda i grandi palcoscenici. I dati dell'affluenza sono ovviamente in calo rispetto alle primarie per la scelta del premier di centrosinistra, che ebbero un altro "impatto". Ma ecco provincia per provincia che cosa è successo.

FIRENZE: Ecco i risultati DEFINITIVI: area metropolitana Firenze 112 SEGGI SU 112, VOTANTI 30918 VALIDI 30628 BIANCHE 90 NULLE 200 - 1. SIMONI ELISA 10535, 2 - NARDELLA DARIO 9188, 3 - DI GIORGI ROSA MARIA 7710, 4 - FOSSATI FILIPPO 6390, 5 - ERMINI DAVID 4107, 6 - ALBINI TEA 3849, 7 - BECATTINI LORENZO 3734, 8 - DE PASQUALE ROSA 3520, 9 - BILLI GIACOMO 3049, 10 - PASSONI ACHILLE 2588, 11 - FRANCO VITTORIA 2141.

EMPOLI: nel Circondario Empolese Valdelsa 8021 elettori. Netta affermazione del Sindaco di Vinci Dario Parrini che con 5695 voti di preferenza è stato indicato dal 71% dei votanti. Exploit della giovane Caterina Cappelli che con 2798 voti di preferenza si attesta al secondo posto. Terza il Sindaco di Montelupo Fiorentino Rossana Mori che ha ottenuto 2485 voti di preferenza. Si ricorda che potevano essere espressi fino a due voti di preferenza diversi per genere. Il totale dei voti espressi è 10925.

PRATO: è Matteo Biffoni il più votato a Prato: ha raggiunto quota 2643 voti con il 25% delle preferenze. Per quanto riguarda gli altri competitor, Silvia Bocci ha ottenuto 1712 voti pari al 16%. Luisa Peris 935 voti con il 9% delle preferenze, Ilaria Santi 2437 voti con il 23% delle preferenze. Andrea Lulli ha ottenuto invece 1384 voti con il 13% delle preferenze. Nicola Oliva ha invece raccolto 467 voti pari al 4% delle prferenze, Alberto Rocca ha infine conquistato 1060 voti, pari al 10% delle preferenze. I votanti sono stati in tutto a Prato e provincia 6280.

PISTOIA: dai dati di Pistoia emerge l'affermazione di Caterina Bini, consigliera regionale, che ottiene 3426 voti. Edoardo Fanucci, vicesindaco Montecatini, 29 anni, 3mila e 302 (renziano). Beatrice Chelli consigliera comunale montecatini 1806 (renziana). Paolo Magnanensi, assessore provinciale ex sindaco Agliana: mille e 336. Lido Scarpetti, sindaco Pistoia dal 1992 al 2002, e parlamentare uscente (due legislature, una Senato e una alla Camera: mille e 282.

AREZZO: nella zona aretina arrivano alcuni verdetti man mano che le sezioni vengono scrutinate: CLICCA QUI PER I DATI IN TEMPO REALE DI AREZZO: Donati prende il largo mentre Mattesini è al secondo posto.

GROSSETO: ecco i dati definitivi in città e in tutta la Maremma. Sono 6354 i voti con 6293 voti validi. Primo Luca Sani con 3242 voti (31%). Secondo Simiani con 2253 voti (21%). Longo 1968 voti (19%). Fatarella 1750 voti (17%). Gaggioli 974 voti (9%). Freguglia 398 voti (4%).

LIVORNO: qui hanno votato in 6472 con 15 schede bianche e 15 nulle. E' Maria Grazia Rocchi, già preside di istituto superiore, la più votata a Livorno e provincia. Maria Grazia Rocchi ha conquistato 3278 voti. Al secondo posto Marco Filippi con 3046 voti. Quindi Valentina Costagli con 1592. Poi Elis Bufalini con 1270. Marida Bolognesi ha conquistato invece 1133 voti. CLICCA SU QUESTO LINK PER I RISULTATI IN DIRETTA DI LIVORNO.

MASSA CARRARA: Questo il dato provinciale definitivo Rigoni 5.610 Maffei 2.506 Musoni 631. CLICCA QUI PER I DETTAGLI

VIAREGGIO E VERSILIA: In Versilia (2 i posti sui 47 in Toscana) ha vinto la senatrice uscente Manuela Granaiola (1243 voti) davanti al sindaco di Stazzema Michele Silicani (1163). Terzo il renziano Luca Mori con 985. Hanno votato in 3484, il 32% rispetto alle priamrie di novembre.

PISA: I parlamentari uscenti Maria Grazia Gatti e Paolo Fontanelli fanno incetta di voti in provincia di Pisa distaccando gli altri contendenti della sfida a sette. La prima si attesta intorno al 30 per cento dei consensi, il collega sui 28 punti percentuali. Seguono, ma distaccati, il renziano Federico Gelli e l'attuale assessore alle politiche abitative del Comune di Pisa Ylenia Zambito. Più avanti Gelli attestato sul 12 per cento abbondante, mentre la Zambito naviga intorno al 10. A seguire il candidato Samuele Agostini, Gabriele Toti e Antonella De Feo.

SIENA: risultati definitivi anche a Siena. Prima è Susanna Cenni con 7775 voti pari al 47%. Al secondo posto si piazza Luigi Dallai con 4078 voti pari al 25%. Terzo posto invece per Alessandro Starnini che conquista 3337 voti pari al 20%. Al quarto e ultimo posto invece c'è Paolo Rappuoli, 1415 voti con il 9% delle preferenze.

 

LUCCA: Ha prevalso il renziano Marcucci con 4016 voti e sull’altro fronte la seconda posizione è andata a Maria Stella Adami con 3.728 voti (31,28 per cento). Al terzo posto Massimo Cellai con 2.576 preferenze (21,62 per cento) mentre quarta è arrivata Valentina Mercanti con 1.597 voti (13,4 per cento).

Francesco Marinari (twitter: @framar1977)

Elena Marmugi