Firenze, 18 ottobre 2013 - Giornata 'nera' per chi viaggia. Lo sciopero indetto per oggi, venerdì 18 ottobre, dalle maggiori sigle sindacali, potrebbe creare non pochi disagi, soprattutto ai pendolari, con ripercussioni per la viabilità anche dei centri abitati. A rischio, in Toscana, come nel resto d'Italia, ci sono treni, arei e bus.
TRENI - Le Frecce di Trenitalia circoleranno regolarmente. Per quanto riguarda i treni nazionali, saranno assicurati tutti i convogli elencati nell'apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull'Orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com. Problemi ci saranno per le linee regionali: saranno garantiti solo i servizi essenziali, quelli nelle fasce orarie più 'calde' (6.00-9.00 e 18.00-21.00), come previsto per legge.
Informazioni su collegamenti e servizi anche nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane, FSNEWS.it e la radio web FSNEWS Radio.
AEREI - Problemi anche per chi vola: lo sciopero del personale andrà avanti fino alla mezzanotte di oggi, anche qui con il rispetto dei voli garantiti.
PERETOLA - Incrociano le braccia oggi i lavoratori dell'aeroporto Vespucci, in orario 11-15: un presidio è previsto dalle 11 alle 12.30 nel piazzale dello scalo. (Oggetto della protesta sono il rinnovo dell'integrativo, l'organizzazione del lavoro e dell'handling, le tutele occupazionali dei tempi determinati e la solidarietà ai licenziati). Modifiche alla normale attività operativa dell'aeroporto sono previste per l'intera giornata. Per questo la società di gestione dello scalo fiorentino invita a comunicare direttamente con le compagnie aeree che operano su Firenze per eventuali variazioni operative.
BUS FIRENZE - A Firenze scioperano i COBAS di Ataf con le seguenti modalità
dall’inizio del servizio alle ore 06:00
dalle ore 09:15 alle ore 11:45
dalle ore 15:15 alla fine del servizio
Verranno in ogni caso rispettate le fasce di garanzia. L'azienda ricorda che saranno effettuate le corse con partenza dai capolinea fino alle ore 08:59 (per la fascia di sciopero 09:15 - 11:45) e fino alle ore 14:59 (per la fascia di sciopero 15:15 - fine del servizio). Le vetture in partenza dal capolinea alle ore 09:00 e 15:00 rientreranno direttamente ai depositi di appartenenza. In concomitanza con la fascia pomeridiana, dalle ore 15:15 alla fine del servizio, è stato indetto a livello aziendale anche uno sciopero della RSU ATAF.
© Riproduzione riservata