
Obbligo di uscita sulla Fi-Pi-Li per un cavo pericolante (foto Gianni Nucci/Germogli)
Empoli, 6 marzo 2016 - Un cavo dell'alta tensione pericolante che alimenta la rete ferroviaria ha comportato la chiusura della strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra Empoli Centro ed Empoli Est nella mattinata di domenica 6 marzo.
Ore di caos per i tanti automobilisti che si sono trovati a percorrere la Fi-Pi-Li che è stata riaperta, intorno alle 18,30, in entrambe le direzioni la superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Vigili del fuoco, tecnici di Enel e delle Ferrovie sono riusciti a mettere in sicurezza tutta la zona. Il traffico era stato deviato sulla viabilità ordinaria anche se alcune strade comunali erano state chiuse per lo stesso motivo.
A peggiorare le cose, oltre al maltempo, anche un incidente tra Ginestra e Lastra a Signa in direzione Firenze, poi risolto.
La caduta dei cavi elettrici ha provocato, a cascata, anche l'incendio di una baracca adibita a canile in via di Pratella, sempre a Empoli; i cani sono stati tutti portati in salvo.