Il 1 marzo alla presenza dell’Abate Bernardo, a ingresso libero
Pesentato il terzo libro tattile pubblicato dal museo
L’annuncio della rettrice durante un convegno che ha dato inizio al calendario di iniziative per i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo
Domenica 23 febbraio alle ore 11
Pianista, vincitore di Attraverso i Suoni proporrà un programma con musiche di Rachmaninov, Debussy e Prokofiev. Il 23 febbraio
Il 22 febbraio il maestro Bertie Baigent debutta sul podio dell’Orchestra del Maggio, in programma anche musiche di Ravel e Mozart
Il viaggio musicale dedicato a New York e al musical parte il 27 febbraio
Open day il 24 febbraio per conoscere dal vivo i tanti e nuovi spazi espositivi della prossima edizione
L’esposizione da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo presso lo Spazio XL, al primo piano del Centro San Donato a Novoli
Doppio appuntamento con le sfilate di carnevale: domenica 23 febbraio in piazza Isolotto, nel quartiere 4, e domenica 2 marzo al parco di San Donato, nel quartiere 5
Appuntamento a La Maison della Danza
Incontro giovedì 20 febbraio, alle 17, in Sala Pistelli
Il 22 febbraio la pianista e compositrice toscana presenterà il suo nuovo brano Veloluce e ci sarà un talk al Caffè Letterario
In programma dal 2 marzo fino a maggio al Parc tra alchimie sonore, orchestre portatili e concerti al buio
Un viaggio per alcuni aspetti mistico e spirituale, per altri di elegante intrattenimento e di travolgente simpatia. Il 23 febbraio al Teatro Cartiere Carrara
Dal 21 febbraio
Versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi abbozzati e mai completati: saranno i protagonisti dello spettacolo di stasera al teatro Puccini
Il 22 febbraio alla Pergola, l'originale programma rende omaggio all'Italia, con opere di Martucci e Fano
Il percorso curato dal Coordinamento Teatro in Carcere Toscana e Lanterne Magiche - Fondazione Sistema Toscana presenta il 26 e 27 febbraio due matinées rivolte alle scuole secondarie con spettacoli realizzati da tredici associazioni culturali e teatrali che operano negli istituti di detenzione.
Il 25 febbraio al Teatro Aurora
Il 20 febbraio a ingresso libero, il volume di Maria Luisa Orlandini sarà presentato da Caterina Ceccuti e Lucia Pugliese con Roberto Badulato
Il 20 febbraio al Teatro Niccolini a ingresso libero
Il 22 e 23 febbraio
Il 21 febbraio una rilettura moderna che vede l’attore Giuseppe Caderna nei panni di Iago
Il 22 febbraio alla Libreria Libraccio
Il 1 marzo da The Square usato e vintage, dj set e food
In Sala Vanni dal 21 febbraio quattro live nel segno dell’avanguardia e della ricerca
Dal 20 al 23 febbraio al teatro di Rifredi
Il 21 febbraio unica tappa italiana del suo tour di concerti
Meno scavi e più tecnologia, se ne parla nell’ambito di tourismA dal 21 al 23 febbraio con l’Associazione Nazionale Archeologi
Il 22 febbraio al Teatro Cartiere Carrara
Il cantautore in concerto al Teatro Romano il 12 luglio, unica data italiana
Giovedì pomeriggio la Fondazione Architetti Firenze propone un dibattito alla Palazzina Reale su come frenare emarginazione ed esclusione. L'evento rientra nella rassegna "Glance Around. What else?"
Domani pomeriggio la presentazione dell’antologia “Un’orchidea ora splende nella mano”, con prefazione di Aldo Nove
Mercoledì 19 febbraio, alle 18, l'interpretazione della vita di Henri Nouwen alla ricerca del "figliol prodigo"
Il 23 febbraio al Teatro Lumiére
Il 19 febbraio con Franco Cardini e Francesco Salvestrini
Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo degli ABBAdream, venerdì 21 febbraio al Teatro Cartiere di Carrara
Il 18 e 19 febbraio da Giunti Odeon il capolavoro di Satoshi Kon e dell’intero cinema d’animazione giapponese
Il 20 febbraio al Puccini
Si esibirà a Santo Stefano al Ponte il 23 e 24 febbraio
Al Teatro di Cestello il 22 e 23 febbraio. A firmare la regia dell'edizione del trentennale è Fabio Santandrea, mentre protagonisti in scena saranno Faustino Stiglaini ed Ennio Cantoni, con la partecipazione della danzatrice Martina Forioso
In prima toscana il 21 e 22 febbraio al Teatro Cantiere Florida l’ultimo lavoro del regista premio Hystrio e Nastro d’Argento Emanuele Aldrovandi porta in scena l’ossessione per il successo
Torna sul grande schermo a 25 anni di distanza dalla sua uscita nelle sale di tutto il mondo, in una nuova versione 4K (in originale cantonese con sottotitoli in italiano). L’evento si terrà il 17 febbraio da Giunti Odeon
La 19esima edizione al Teatro Sala Banti di Montemurlo (Prato)
Il 19 febbraio al cinema La Compagnia, presenti il regista, l’attore Maurizio Lombardi, Marco Tomaselli e Paolo Cognetti
Il 17 febbraio a Palazzo Coppini