Firenze, 31 gennaio 2011 - Ben 4500 falsi invalidi sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza che diffuso i dati sull'attività di contrasto e repressione condotta nel 2010. In particolare, le Fiamme Gialle hanno denunciato alle Procure della Repubblica competenti 4.486 truffatori che, avendo falsamente attestato un basso tenore di vita, avevano fruito dallo Stato e da altri Enti Pubblici, di agevolazioni non spettanti sotto forma di borse di studio, contributi sugli affitti ed altri sussidi che potevano essere destinati ai veramente bisognosi.
La Guardia di Finanza ha così scoperto 'finti poveri' in Veneto che chiedevano contributi per pagare l'affitto di casa ma guidavano auto di pregio, e proprietari di lussuosi appartamenti nel centro di Firenze che chiedevano buoni per le mense scolastiche e per l'acquisto dei libri per i figli, per arrivare a un commerciante calabrese che otteneva l'esenzione del ticket sanitario per dichiarata indigenza ma possedeva 90 immobili.
© Riproduzione riservata