Firenze, 26 febbraio 2011 - I rimborsi ferroviari straordinari per i disservizi causati dalla nevicata del 17 dicembre scorso, andranno in pagamento dal prossimo 25 marzo. Dei così detti 'bonus neve' potranno beneficiare i pendolari toscani che a causa della neve hanno subito disagi.
Il bonus, che avrà un valore crescente fino a un massimo di 25 euro in base alla fascia chilometrica di destinazione, potrà essere richiesto in tutte le biglietterie ferroviarie e avrà la forma di uno sconto sull'acquisto di nuovi biglietti ferroviari o dell'abbonamento per il mese di aprile.
Le stime indicano che complessivamente potranno usufruirne circa 60.000 cittadini. Dopo l'accordo raggiunto tra il presidente della Regione Enrico Rossi e l'ad delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, il rimborso è a carico della Regione Toscana, ma resta aperto il contenzioso tra la stessa Regione e le Fs sulla multa di 1.300.000 mila euro inflitta dalla Regione a Ferrovie per i ritardi e i disagi del 17 e 18 dicembre. Per la prima volta, ricorda una nota della Regione, viene rimborsato non solo il valore del danno subito per le corse perse, ma vengono considerati anche se parzialmente i disagi causati dall'interruzione del servizio ferroviario.
''E' un segno di attenzione finalmente concreto verso i pendolari, che in quei due giorni hanno dovuto sopportare interminabili ore di attesa e disagi notevolissimi'' ha commentato il presidente Rossi. E resta in piedi anche l'azione avviata dalle Associazioni dei consumatori contro le Fs: un nuovo incontro tra Associazioni, Regione, Rfi e Trenitalia si svolgerà nei prossimi giorni.
© Riproduzione riservata