Firenze, 17 aprile 2013 - Giornata difficile per gli enduristi domenica scorsa in Mugello. La forestale, in occasione della cavalcata Pegaso 2013 a Barberino del Mugello, ha sequestrato 18 moto, alcune prive di targa, altre senza immatricolazioni, effettuati. In corso poi accertamenti per identificare due motociclisti che, per sottrarsi a un posto di controllo in localita' Toso, sono fuggiti tentando di investire dei forestali. Lo rende noto il comando regionale del corpo forestale dello Stato in un comunicato congiunto con la Federazione motociclista italiana.
I controlli sono stati effettuati nell'ambito della convenzione tra Regione e forestale e del protocollo d'intesa tra quest'ultima e la Federazione motociclistica italiana, e hanno coinvolto numerosi reparti tra cui il nucleo operativo speciale di Arezzo. Tra i partecipanti, 12 sono stati sorpresi a circolare senza targa di immatricolazione: per loro e' scattata l'immediata esclusione dalla moto cavalcata accompagnata da sanzione e fermo amministrativo delle moto. Individuate poi altre 6 moto mai immatricolate e quindi sprovviste di assicurazione e targa, per le quali e' scattato il sequestro amministrativo per confisca.
Riguardo ai due enduristi fuggiti, i motociclisti, secondo quanto spiegato, ''arrivati in corrispondenza del posto di controllo di Toso si sono dapprima fermati ad alcune decine di metri dagli agenti ma, invitati a proseguire verso la postazione di controllo, hanno invertito la marcia e sono fuggiti in direzione di altri forestali impegnati a regolare il traffico, tentando d'investirli''. ''Continuiamo a far brutte figure per colpa di pochi - il commento di Paolo Sesti,presidente di Federmoto, come riportato nel comunicato congiunto -. La Federazione non puo' che prendere le distanze da questi incoscienti fuori regola, che oltre a mettere a rischio la propria incolumita' personale mettono in cattiva luce tutto il movimento, che e' sano''.
© Riproduzione riservata