Firenze, 30 marzo 2014 - Sta riscuotendo grande successo in edicola il libro 'Antognoni Firenze e il suo campione' a cura di Luigi Caroppo, Paolo Chirichigno, Marcello Mancini e Ducchio Moschella (con le schede tecniche di Giampaolo Marchini), con la presentazione del direttore de 'La Nazione' Gabriele Canè.
Il volume è in vendita nelle edicole di Firenze, Empoli e Prato a 7 euro e 90 più il prezzo del quotidiano. Mercoledì prossimo 2 aprile alle ore 17 nell'auditorium 'Attilio Monti' della Nazione il direttore Canè e gli autori illustreranno il volume alla presenza di Antognoni.
GLI AUGURI DI MATTEO RENZI
''Un grande in bocca al lupo a Giancarlo per questi primi 60 anni, sapendo che la pagina migliore è quella che ancora non abbiamo vissuto''. Così il presidente del Consiglio Matteo Renzi, attraverso i microfoni della Tgr Rai della Toscana, fa gli auguri al mitico capitano viola
''Antognoni e' stato un modello per tanti ragazzi perche' ha messo dei valori al centro'', afferma Renzi che si lascia andare ai suoi ricordi di bambino quando, nella sua camera, ascoltava alla radio il racconto dei momenti di panico, in occasione di Fiorentina-Genoa, per l'incidente a Giancarlo Antognoni: ''Mi ricordo poi gli striscioni allo stadio quando tornò da Losanna: 'La Svizzera torna al buio, la luce torna a casa'", ha raccontato Renzi sottolineando il grande legame da sempre tra Giancarlo Antognoni e Firenze: ''Antognoni per Firenze e' un tutt'uno, è uno che ha scelto di restare a Firenze quando restare a Firenze era sconveniente per lui ed è in assoluto un punto di riferimento per tutta la città sportiva e, direi, non soltanto per la Fiorentina''. ''E a chi dice però così non ha vinto niente _spiega il Premier_ credo che si possa dire che a Firenze Antognoni ha vinto la cosa piu' bella di tutte, quella di restare nel cuore della città: se c'è un punto di riferimento su cui non si può discutere è guai a chi parla male di Antognoni''.
© Riproduzione riservata