
Carla Fredducci
Firenze, 17 agosto 2017 - SONO RIPRESE all’alba di ieri e proseguite per l’intera giornata le ricerche di Carla Fredducci, l’escursionista 58enne di Sesto Fiorentino dispersa dal giorno prima di Ferragosto nella Val di Zoldo in provincia di Belluno, in Veneto. L’allarme era scattato lunedì scorso intorno alle 15,40 per una richiesta di aiuto fatta dalla stessa donna al 118: «Aiutatemi – aveva detto al telefono – sono scivolata vicino al rifugio Bosconero».
DOPO IL DISPERATO Sos le ricerche sono subito scattate nella zona tra lo stesso rifugio Bosconero e la diga Pontesei, nel gruppo del Bosconero, montagne note e ricche di escursioni per chi frequenta la zona e sono proseguite poi incessantemente. Da quanto è stato possibile ricostruire Carla Fredducci stava percorrendo da sola un sentiero, durante un’escursione alla Forcella Tovanella, quando qualcosa è andato storto: sicuramente ha perso la strada nei boschi ed è caduta facendosi male alle braccia, come lei stessa ha riferito al 118. Carla, di corporatura esile, non è stata però in grado di riferire ai soccorritori il punto esatto in cui si trovava rendendo difficoltose le operazioni di soccorso nonostante il grandissimo spiegamento di forze. Sul posto infatti sono confluite le squadre del soccorso alpino di Valle di Zoldo, Alleghe, Longarone, Belluno, Alpago con i vigili del fuoco che, a partire da lunedì, hanno perlustrato tutti i sentieri della zona. Alle ricerche hanno preso parte anche due cani molecolari e due cani di ricerca di superficie: sono stati controllati tutti i luoghi dove gli animali hanno segnalato qualcosa e percorse a piedi anche aree al di fuori dei sentieri battuti ma senza trovare tracce. A complicare notevolmente le operazioni il fatto che, dopo il contatto con il 118, il telefono cellulare di Carla Fredducci è sempre risultato spento: moltissimi sono stati i tentativi di contattarla ma non c’è stata alcuna risposta. Fra l’altro l’apparecchio che la donna aveva con sé era di vecchia generazione, non uno smarthone: ogni tentativo di invio di link e messaggi per tentare una geolocalizzazione quindi è andato purtroppo a vuoto.