Firenze, 9 aprile 2014 - Dopo quindici anni torna - per l'Ascensione- la festa del grillo alle Cascine. Per ripristinare questa festa che era stata abolita nel 1999 c'è stata una deroga c nel nuovo regolamento comunale sulla tutela degli animali approvato lunedì 7 aprile in consiglio comunale. Come molti ricorderanno durante la manifestazione venivano venduti grilli chiusi in gabbiette.
A volere l’emendamento che permette il ritorno della festa è stato il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani. L’emendamento ha ricevuto il via libera, nonostante la contrarietà della proponente del regolamento, l’assessore all’ambiente Caterina Biti e il voto negativo di qualche consigliere. A favore hanno votato 21 consiglieri, 4 invece hanno dato parere contrario.
«E’un inserimento di natura simbolica — ha spiegato Giani — a tutela di una bellissima festa tradizionale cittadina».
Rispetto alla festa tradizionale c'è una novità: gli animali dovranno essere liberati entro tre giorni dalla festa. Dalle associazioni animaliste e da alcuni politici sono arrivate comunque diverse critiche per iol ripristino di questa festa con l'animaletto vivo in gabbia.
L'assessore Biti ha commentato: "E' ovvio che non si può pensare di fare la stessa festa del grillo di 20 anni fa. Sarà quiindi l'occasione per attualizzare questa tradizione, trasformandola in una grande opportunità per promuovere e far conoscere la biodiversità della nostra città".
© Riproduzione riservata