Firenze, 5 gennaio 2018 - La Fiorentina gioca una bella partita contro l'Inter e meriterebbe assai più del pareggio, ma rischia il ko. Il gol nel finale di Simeone evita un verdetto ingiusto, anche se la squadra di Pioli deve fare il mea ciulpa per le troppe occasioni sprecate al termine di una gara comunque divertente e spettacolare.
Viola più decisi in avvio: al 5' contropiede di Simeone, palla a Chiesa che tira di poco alto. All'8' ancora Simeone di testa alza di poco la mira. Chiesa è in buona serata, molta corsa, giocate, inventiva.
Torna da avversario Borja Valero ed è un altro dei motivi di questa Fiorentina-Inter: al termine del riscaldamento la "Fiesole" applaude lo spagnolo e gli dedica il coro "C'è solo Borja Valero", a dimostrazione di un amore che continua e che sarà dimostrato anche a fine gara con applausi, cori e striscioni. Al 10', però, un fallo su Pezzella costa il cartellino giallo proprio a Borja.
All'11' Benassi tira male da posizione invitante. Al 14' Thereau, servito da Chiesa dopo una bella fuga sulla destra, si divora il gol del vantaggio: scivola, si rialza, riceve il pallone tutto solo e tira alto.
Dopo l'avvio brillante dei viola l'Inter comincia a premere, ma è ancora la Fiorentina e ancora con Thereau ad avere (al 29' ) la palla gol: assist di Chiesa e il francese sbaglia ancora mira.
Un minuto dopo è Perisic ad anticipare Laurini su un cross da destra, alzando sulla traversa. L'Inter manovra con lentezza e i viola ripartono veloci in contropiede, veloci ma non precisi e così diverse ripartenze finiscono nel nulla.Così, il primo tempo finisce sullo 0-0: bene i viola,m ma ci vuole più concretezza.
Nella ripresa l'Inter aumenta la pressione e al 10' va in gol con Icardi: l'argentino devia di testa, Sportiello para e e Icardi ribadisce in rete con grande prontezza. I viola reagiscono e al 12' Biraghi su punizione impegna Handanovic in una grande parata.
Pioli toglie Thereau (insufficiente) per Eysseric e poi Benassi (anche lui deludente) per Babacar. I viola premono e mettono in difficoltà l'Inter. Al 28' Badelj devia di testa, ma manca il bersaglio. Al 28' bel lancio di Eysseric per Chiesa (inesauribile) che controlla, si accentra e tira fuori di poco. Al 33' splendida rovesciata di Babacar e gran parata di Handanovic.
L'ultima mossa di Pioli è Gil Dias al posto di un buon Veretout. La squadra di Pioli pressa e si impegna in un generoso assalto finale. Al 46' la pressione viola si concretizza con Simeone che insacca il pareggio su assist di Eysseric.
Finisce qui .la gara e il pareggio sta stretto ai viola, ma è giusto comunque fare festa per la bella prova e per l'ingiusto ko evitato. Resta da migliorare molto il rapporto tra occasioni create dai viola e gol. L'Inter continua a non vincere (il 3 dicembre l'ultimo successo nerazzurro) e quella vista al "Franchi" è lontana anni luce da Juve e Napoli: tolto l'episodio del gol (bravissimo Icardi, meno la difesa viola) i nerazzurri non hanno creato granché.
Il tabellino
FIORENTINA (4-3-3): Sportiello; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Benassi (23' st Babacar), Badelj, Veretout (39' st Gil Dias); Chiesa, Simeone, Thereau (16' st Eysseric). Allenatore: Stefano Pioli
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo (36' st Candreva), Ranocchia (29' st Nagatomo), Skriniar, Santon; Vecino, Borja Valero; Joao Mario (19' st Dalbert), Brozovic, Perisic; Icardi. Allenatore: Spalletti
Arbitro: Valeri di Roma
Reti: 10' st Icardi; 46' st Simeone
Note: ammoniti Borja Valero, Ranocchia, Veretout, Astori, Icardi
Vivi le emozioni della partita con la nostra diretta Twitter con hashtag #FiorentinaNazione a cura di Niccolò Casalsoli