Grosseto, 2 novebre 2010 - Già da tempo abbiamo attivato tutte le procedure per la costruzione della piazzola dell’elisoccorso. I progetti saranno pronti entro la fine dell’anno, mentre nel 2011 la piazzola sarà costruita. Il sindaco di Pitigliano Dino Seccarecci detta i tempi per la costruzione della piazzola attrezzata al volo in notturna di Pegaso. La necessità dell’area è tornata all’ordine del giorno dopo la disavventura capitata venerdì a Erika Frullatori, 33enne residente a Fonteblanda. In seguito a una grave insufficienza respiratoria la donna è stata trasferita all’ospedale di San Giovanni Valdarno (FI) in ambulanza poiché, quando è arrivata la richiesta d’intervento al 118 di Grosseto, l’ora era troppo tarda per permettere all’elisoccorso di atterrare e decollare dalla città del tufo.
A Pitigliano mancano le aree abilitate per le 24 ore, difatti, Pegaso può effettuare le manovre di volo solamente da mezz’ora prima dell’alba a mezz’ora dopo il tramonto. Peraltro, va detto, il caso della signora Frullatori non sarebbe cambiato anche se a Pitigliano cii fosse stata l’area attrezzata a decolli e atterraggi in notturna dell’elisoccorso, in quanto la piazzola attrezzata è assente dall’ospedale di San Giovanni Valdarno in cui la signora è stata trasferita dato che a Grosseto non c’era posto.
"Al momento mia moglie ha un sondino per respirare e uno per mangiare — dice Luca Massetti, 36 anni, marito di Erika —. I medici hanno diagnosticato una polmonite bilaterale. La situazione non è peggiorata, la febbre si è abbassata ma Erika è ancora in pericolo di vita. Mi hanno detto che se fosse capitato a una persona più anziana difficilmente avrebbe avuto scampo».
Come riferisce il sindaco di Pitigliano, Dino Seccarecci, l’area attrezzata per Pegaso sorgerà nella zona adiacente all’ex carcere della città del tufo, in località Il Piano. In tutta la provincia già funzionano piazzole per l’elisoccorso attive nelle 24 ore: a Grosseto, isola del Giglio, isola di Giannutri e Castel Del Piano. Al momento sono in via di certificazione le piazzole di Orbetello, Follonica e Massa Marittima. Di altre sette, tra cui quella di Pitigliano, è in progetto la costruzione. Da segnalare come anche alcuni grandi ospedali della Regione non siano attrezzati per il volo in notturna dell’Elisoccorso: uno dei casi più eclatanti è senza dubbio quello dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, che si appoggia all’aeroporto Galilei.
© Riproduzione riservata