Livorno, 3 gennaio 2012 - La Toremar diventa privata: ad aggiudicarsela Vincenzo Onorato, armatore di Moby, che soddisferà tutte le garanzie che sono state richieste dalla Regione. Tra queste, il rinnovo del parco navi, alcune ormai vetuste, e dell'Aliscafo.

E' una svolta per la società che era a capitale pubblico e controllata da Tirrenia. Una svolta che adesso gli utenti sperano dia i frutti sperati in termini di convenienza.

Ci saranno due nuove navi nel "parco" dei mezzi di Toremar, mentre verrà rinnovato anche l'Aliscafo. Prevista inoltre una corsa in più che partirà da Porto Santo Stefano per Giannutri.

Ma una delle assicurazioni più importanti riguarda l'occupazione, con i 198 posti di lavoro che saranno tutti conservati.

Ad oggi la flotta Toremar e' composta da 7 motonavi e da un aliscafo. La motonave piu' vecchia e' l'Aegilium, del 1979, mentre la piu' recente e' la Aethalia, del 1991. L'aliscafo Fabricia, del 1987, e' relativamente giovane ma richiede molta manutenzione. In base al nuovo contratto di servizio, Toremar dovra' ridurre l'eta' media del naviglio utilizzato. Nei primi tre anni l'aliscafo Fabricia e due navi saranno cosi' sostituite da imbarcazioni nuove o di eta' comunque inferiore a dieci anni.

Vengono confermati gli orari attuali, con l'aggiunta di un servizio bisettimanale fra Porto Santo Stefano e l'Isola di Giannutri. Il nuovo collegamento sara' il mercoledi' e il sabato, con partenza alle ore 10,00 da Porto S. Stefano e arrivo a Giannutri alle ore.11,20: il ritorno a Porto S. Stefano avverra' con partenza alle 16,00 e arrivo alle 17,20. Dopo la stipula del contratto sara' comunque possibile aggiungere nuove corse o modificare orari e servizi.

Il costo dei biglietti non aumentera'. Anzi, il contratto prevede anche nuove formule e possibilita' di risparmio. Saro' introdotto per gli abbonamenti la tariffa regionale Pegaso, comoda e vantaggiosa per chi, oltre al traghetto, deve utilizzare bus o treni (o tutti e due). Sulla tratta Portoferraio-Piombino scompare la tariffa 'alta stagione' per gli autoveicoli: anche nei periodi di punta il costo del biglietto sara' quello della 'media stagione'.