Livorno, 13 novembre 2012 - La Toremar ha accelerato i tempi per rimettere in linea sulla Livorno-Gorgona-Capraia un traghetto che a differenza dell’attuale e provvisorio “Rio Marina Bella” consenta la navigazione anche in condizioni di mare avverso.

Anche nell’ultima settimana il “Rio Marina” è rimasto fermo a più riprese, creando non pochi disagi sulle due isole. Ma sembra che il peggio sia ormai passato: lunedi 26 sarà presentato a Livorno il traghetto “Aethalia”, che è stato sottoposto in cantiere a Napoli a un completo refitting e che immediatamente dopo sarà immesso nella linea con le due isole. Tra i lavori effettuati sull’”Aethalia” ci sono anche le controcarene che, imposte dalle nuove normative IMO (International Maritime Organisation) aumentano la stabilità trasversale e sono obbligatorie per la navigazione oltre 20 miglia dalla costa.

Approfittando del lavoro in cantiere per le controcarene, i vertici della Toremar hanno anche oprovveduto a “rinfrescare” gli interni per offrire un maggior confort sia agli equipaggi che ai passeggeri.

Il ritorno in servizio dell’”Aethalia” coprirà dunque il buco lasciato dal “Liburna”, la nave dedicata tutto l’anno alle isole di Capraia e Gorgona, e che era entrato in avaria poche settimane dopo essere stato anch’esso sottoposto ai lavori di revisione e refitting. Il “Liburna” è attualmente ai lavori di riparazione e potrebbe essere pronto ai primi di dicembre. Tornerà comunque in servizio sulle isole- come ci aveva dichiarato a suo tempo l’amministratore delegato di Toremar Achille Onorato- “certamente prima di Natale”.

A quel punto, se non ci saranno ulteriori sorprese, sarà il “Liburna” a riprendere permanentemente il servizio sulle isole, garantendo traversate anche in condizioni di mare duro a differenza di quanto sta facendo il “Rio Marina Bella” che sente le condizioni meteo più degli altri traghetti.

A.F.