REDAZIONE LUCCA

Comics, assalto all'inizio: via più di 51mila biglietti per sabato. Il programma / FOTO

Ma la giornata più affollata sarà domenica, venduti già oltre 56mila biglietti. Ritardatari, occhio: il tetto giornaliero è di 80mila biglietti

Lucca Comics & Games 2016 (foto LaPresse)

Lucca, 28 ottobre 2016 - Il primo assalto è concluso. E la macchina ha funzionato a dovere, salvo alcuni disagi in chiave viabilità tutto sommato inevitabili visti il flusso inarrestabile di gente che ha voluto tagliare il nastro di questa 50esima edizione dei Lucca Comics & Games 2016. Più di 34mila i biglietti venduti solo on line per la giornata di venerdì, ma è chiaro che il numero delle presenze e dei paganti in loco ha contribuito a far schizzare il dato, che ancora non può essere ufficiale. Lunghe le code che si sono formate in città alle biglietterie già dalle 9 del mattino. Ma quello di oggi non è stato che l'antipasto: il vero assalto si compirà domani, sabato, considerata forse la giornata più affollata dell'intero festival. I dati on line al momento parlano di 51.500 biglietti venduti (ricordiamo che il tetto giornaliero è di 80mila), secondo solo al dato della domenica che 'stravince' con 56.500 biglietti venduti solo on line. Ma andiamo intanto a vedere il programma del sabato, con una selezione degli eventi più accattivanti.

Domani è la giornata dell’incontro Rocco vs Rocco (ore 17, cinema Astra) che vedrà Rocco Siffredi raccontarsi al pubblico del festival attraverso l’imprevedibile ironia di Rocco Tanica, nei panni di moderatore, per ripercorrere insieme le tappe principali della carriera dell’attore. Durante l’incontro verranno presentate alcune clip del film Rocco di Thierry Demaizière e Alban Teurlai, in sala grazie a BIM Distribuzione come evento speciale dal 31 ottobre al 3 novembre. Attesissimi dal pubblico nella sempre più vivace Area Movie anche i The Jackal, che saranno presenti a Lucca presso il Loggiato Pretorio per due saluti ai fan alle 12 e alle 16.30. Lo stand di 01 Distribution sarà infatti interamente dedicato alle avventure spaziali di Addio Fottuti Musi Verdi, il primo film dei The Jackal, che uscirà nelle sale italiane nel 2017.

Appuntamento imperdibile anche la sfilata (ore 11.30, partenza dal Covo presso Cortina 3) & il cosplay contest (ore 12.45 presso il palco Music & Cosplay) a tema Assassin’s Creed per celebrare l’uscita del film con Michael Fassbender che uscirà nelle sale italiane a gennaio 2017 per 20th Century Fox. Domani è anche il giorno di numerose anteprime: alle 11 al Cinema Astra si terrà la proiezione in RealD 3D di Trolls, il film dedicato ai celebri pupazzetti in uscita in sala per 20th Century Fox; alle 14.30 al Cinema Centrale è il turno di La mia vita da Zucchina, film d’animazione in stop-motion diretto da Claude Barras e scritto da Céline Sciamma, in Italia per Teodora Film; alle 18 al Cinema Centrale è il momento dedicato alle serie tv con l’anteprima dei primi due episodi della seconda stagione di Supergirl e il secondo episodio della prima stagione di Lucifer; l’attesa commedia animata targata Warner Bros. Sausage party: Vita segreta di una salsiccia sulle avventure di un gruppo di generi alimentari in fuga dal supermercato arriva sugli schermi di Lucca alle 19 al Cinema Astra; in serata il programma prosegue con Elstree 1976 di Jon Spira (in Italia come evento speciale Wanted Cinema), un viaggio nelle vite degli attori e delle comparse che hanno preso parte a Star Wars. Alle 21.30 al Cinema Centrale continua anche la rassegna dedicata al cinema horror targata Kellogg’s Choco Krave: domani è il turno del classico Frankenstein Junior di Mel Brooks. Da non perdere poi alle 19 al Baluardo San Donato il concerto di Cristina D'Avena.