
Pontremoli (foto di Bruce Hammers)
Lunigiana, 6 febbraio 2015 - Dopo la nevicata delle ultime ore, continua in Lunigiana l'emergenza. Stamani alle 7 è stato vietato l'ingresso sull'A15 ai camion di peso superiore ai 7,5 quintali. Il provvedimento ha avuto come conseguenza l'intasamento della via bilità ordinaria, soprattutto nella zona di Pontremoli, attraversato dalla statale Cisa. Al Passo, due camion si sono trovati in difficoltà nell'affrontare le curve. Sul posto stanno operando operai e tecnici per risolvere la situazione. Nevica nei rilievi e nei paesi ad altitudine più elevata della Lunigiana. Per quanto riguarda le scuole, per stamani la maggior parte dei sindaci dei 13 Comuni lunigianesi ha optato per l'apertura, pur mantenedo alto il livello di guardia e di assumere decisioni diversi in caso di peggioramento delle condizioni meteo. Scuole chiuse, anche oggi, invece, a Zeri, dove la nevicata è stata più abbontante.A Comano continuano a segnalarsi difficoltà sulle strade. Nei territori della Lunigiana orientale, invece, il nevischio ha lasciato spazio alla pioggia. Scuole aperte oggi, dunque, a Casola e a Fivizzano. Scuole aperte anche a Bagnone, Pontremoli e Villafranca. A Casola, spiega il sindaco Ballerini, sta nevicando abbondantemente nella parte più interna al confine con Minucciano. La Parma-Mare è al momento percorribile senza problemi, ma fino a Fornovo in direzione Nord, dove si segnalano una serie di problemi. Situazione particolare a Sassalbo,frazione di Fivizzano, dove la neve ha ormai superato quota 100 cm lungo le stradine interne del borgo, impedendo praticamente a chiunque di uscire dalle proprie abitazioni. Le condizioni critiche di questi giorni non hanno però impedito a tre giovani volontari del paese di lavorare fino a sera inoltrata per liberare l'accesso al maggior numero di case possibili e consentire così agli abitanti del paese, soprattutto anziani, un minimo di libertà di movimento. Non hanno richiesto né atteso l'intervento "pubblico", ma armati di molta buona volontà, di pale e della turbina che il comune di Fivizzano ha messo a disposizione del paese per eventi eccezionali come quello di questi giorni, Luciano Pancini, Mario Bertocchi e Luca Selce sotto una neve che non ha loro dato tregua neanche un minuto si sono generosamente operati per la comunità offrendo un esempio di grandissima civiltà.
Notizia in aggiornamento