Massa Carrara, 12 agosto 2012  - Duecentocinquanta euro a persona, compresa ''una bambina di 12 mesi: altro che tariffe Alitalia agevolate...''. Se vuol far rientrare in Italia moglie, suocera e due figlie (una di un anno e l'altra di quattro) da una vacanza a Mosca, dopo lo stop ai voli della compagnia Wind Jet, Antonio De Bari, imprenditore pugliese residente a Massa Carrara, deve pagare altri mille euro.

''Io sono tornato con qualche giorno di anticipo - spiega in una telefonata all'Ansa -, la mia famiglia doveva lasciare la Russia dopo, con un volo Wind Jet. Oggi sento per radio e in tv che Alitalia ha messo a disposizione
voli speciali a tariffe fisse e agevolate per 'soccorrere' i passeggeri rimasti a piedi nei vari Paesi, ma 250 euro per un bimbo di 12 mesi non mi sembrano proprio un'agevolazione''.

Unica consolazione, i familiari del signor De Bari ''non sono bloccati in aeroporto a Mosca''. Torneranno martedi', volando Alitalia: ''non mi e' restata altra scelta - conclude - che tirare fuori la carta di credito e acquistare i 4
biglietti''.