
Le previsioni per venerdì 6 febbraio
Firenze, 5 febbraio 2015 - Le forti nevicate annunciate con l'arrivo di 'Big snow', la perturbazione prevista per ieri e oggi sul centro-nord della penisola, dovrebbe finire con la giornata di oggi. Ma le previsioni meteo per la Toscana fornite dal Consorzio Lamma parlano di nevicate intense anche per la giornata di domani sull'Appennino, Apuane e Amiata. Eccole nel dettaglio: DOMANI - Molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, più frequenti ed insistenti sulle zone appenniniche e quelle centro-meridionali. Forti nevicate in Appennino attorno a 400-500 metri, localmente a quote inferiori sui versanti emiliano-romagnoli (fino al fondovalle dell'Alto Mugello e della Lunigiana), attorno a 600 metri su Apuane e M. Amiata. Attenuazione dei fenomeni in serata, con ancora possibilità di deboli e locali precipitazioni in Appennino e zone meridionali. Venti: moderati di Grecale con rinforzi fino a forti sui crinali appenninici, fascia costiera e Arcipelago. Mari: poco mossi sottocosta, mossi o molto mossi al largo. Temperature: in calo.
SABATO - Nuvolosità variabile, più consistente in mattinata sulle zone appenniniche (in particolare sui versanti emiliano-romagnoli) e tra le province di Arezzo, Siena e Grosseto, dove saranno possibili deboli precipitazioni sparse. Possibilità di deboli nevicate a quote collinari, localmente fino al fondovalle dell'Alto Mugello e della Lunigiana. Attenuazione della nuvolosità dal pomeriggio. Venti: moderati da nord-est. Mari: poco mossi sotto costa, mossi al largo. Temperature: stazionarie o in lieve aumento le massime.
TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI Domenica 8: poco nuvoloso, salvo temporanei addensamenti in prossimità della costa nel corso della seconda parte della giornata e velature in transito sul nord della regione. Venti: settentrionali, deboli nell'interno, moderati sulla costa. Mari: poco mossi o temporaneamente mossi, in particolare al largo. Temperature: minime in calo con possibilità di gelate nelle pianure dell'interno, massime in aumento. Lunedì 9: Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Venti: deboli o al più moderati orientali. Mari: poco mossi o mossi al largo. Temperature: pressoché stazionarie con possibili gelate nella pianure dell'interno.