
Disabilità (Archivio)
Pisa, 30 novembre 2016 - Offrire ai disabili la possibilità di rendere la propria casa più adatta ad una vita indipendente, di assistenza di familiari e di operatori. E’ questo lo scopo del Progetto regionale per l’Adattamento domestico per l’autonomia (Ada) che da quest’anno si estende alle 34 zone distretto della Regione. Il progetto si articola in due fasi: la prima riguarda la consulenza specifica su possibili soluzioni architettoniche, tecnologiche e informatiche, utili a migliorare le condizioni di vita del disabile all’interno della propria abitazione; la seconda prevede invece l’erogazione di un contributo economico (in cofinanziamento) per l’acquisto di prodotti, attrezzature e/o realizzazione di opere edili.
Sono 43.323 euro le risorse destinate alla Società della Salute della Zona Pisana, dove potranno essere attivate fino a 22 consulenze.
Destinatari sono persone disabili di età compresa tra 6 e 65 anni, con certificazione di gravità, residenti nei Comuni della Sds della Zona Pisana. Le domande dovranno essere presentate entro il 3 gennaio prossimo.
“Il progetto è innovativo nel panorama dei servizi in materia di disabilità per la capacità di veicolare una reale cultura dell’accessibilità – spiega la presidente della Società della Salute della Zona Pisana, Sandra Capuzzi - : si offre infatti la possibilità concreta di migliorare la fruibilità degli ambienti di vita, in particolare per lo svolgimento delle attività quotidiane, di studio e di lavoro all’interno della propria abitazione”.
Tutte le informazioni e l’avviso per la presentazione delle domande sono reperibili sul sito www.sdszonapisana.it