Pontedera, 10 marzo 2015 - A piccoli passi, ordinanza dopo ordinanza, la viabilità di Pontedera sta cambiando. Piccole, ma significative rivoluzioni che toccano il cuore del centro, ovvero quello di piazza Gronchi e il quartiere Galimberti che ruota intorno al parcheggio di piazza della Solidarietà (per tutti piazza dell’ospedale). In realtà queste due rivoluzioni sono entrate in parte già in vigore. In via Fleming, nel “quartiere della sanità” da alcuni giorni è apparso il cartello di senso unico che dal grande parcheggio porta in via Fantozzi. «Una scelta fatta in concomitanza dell’apertura nel palazzo dell’Inail anche della nuova sede dell’Inps – spiega il sindaco Simone Millozzi – E anche in vista dell’apertura della Casa della Salute prevista in primavera».
Il senso unico permetterà infatti di creare un’area sosta lungo la strada per le tante persone che devono raggiungere il distretto sanitario. Saranno creati posti auto per la sosta veloce a disco orario.
La scelta della sosta mordi e fuggi sarà replicata anche per via Castelli, nel tratto che costeggia la Banca Cr Firenze. E così anche via Castelli, solo nel tratto compreso da via San Faustino e via Mazzini, sarà a senso unico in direzione Arno. Dunque le auto che arrivano dalla Tosco Romagnola dovranno svoltare a destra in via Mazzini e poi a sinistra in via Verdi per raggiungere quindi via San Faustino. A proposito di quest’ultima strada, l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre il senso unico anche nel tratto di piazza Gronchi. In questo modo via San Faustino (strada del patrono di Pontedera) sarà completamente a senso unico.
Domani in edicola con La Nazione altri particolari sulla viabilità.