
Un disabile
Prato, 9 dicembre 2015 - Aperto il bando per richiedere un contributo economico per interventi di aiuto destinati a persone con gravi disabilità. La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio.Possono partecipare i cittadini disabili in età compresa tra 0 e 65 anni in possesso della certificazione di gravità (art.3 comma 3 della L. 104/92) residenti nei Comuni di: Prato, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano e Vernio. Gli interventi di aiuto sono misure di sostegno economico per favorire l’autonomia personale negli gli atti della vita quotidiana e l'integrazione sociale nel contesto di vita. I contributi economici sono erogati a parziale supporto dei costi sostenuti direttamente dalle persone con disabilità o dalle loro famiglie con particolare riferimento a attività educative ed assistenziali attività che favoriscono la partecipazione ad attività culturali, sportive, ricreative.
Acquisto di mezzi e strumenti volti a migliorare l'autonomia personale o per l'adattamento all’ambiente attività di supporto alla mobilità. Sono esclusi gli ausili compresi nel nomenclatore tariffario. Come fare la domanda : la domanda deve essere compilata direttamente dalla persona interessata o da chi la rappresenta ( familiari, tutore, amministratore di sostegno) alla presenza dell’assistente sociale del presidio territoriale di residenza.
Documentazione da presentare: copia del codice fiscale dell'interessato certificazione di riconoscimento di handicap in situazione di gravità, ai sensi della legge n. 104/92 spese sostenute nell’anno 2015 documentate e/o documentabili. Il contributo economico è determinato in base ai costi documentati e/o documentabili, sostenuti nel corso dell'anno 2015, e al progetto individualizzato di aiuto personale predisposto dal Servizio Sociale, con l'eventuale apporto degli altri operatori socio-sanitari.
La valutazione complessiva delle richieste viene effettuata dalla Commissione multidisciplinare integrata Zonale, tenendo conto dei seguenti elementi: maggiori gravità documentate; entità e tipologia dei costi sostenuti dalle famiglie; bisogni peculiari e caratteristiche socio-familiari di ciascun soggetto; anni di erogazione del contributo/presenza di altre prestazioni in atto; entità delle risorse annualmente disponibili.Il contributo sarà erogato secondo le modalità di riscossione prescelte dall'interessato. Al termine della valutazione il cittadino richiedente riceverà comunicazione scritta, dell'esito della domanda. Informazioni: Segreteria Servizio Sociale (Telefono 0574 807891 o 0574 807497) Via Cavour, 118/120 - 59100 Prato (PO) Centro Giovannini (ingresso A, 2° piano) da lunedì a venerdì 9-13.