
Si mette il tufo in Piazza
Siena, 11 novembre 2015 - UNA BELLA cifra: 864.850,10 euro. Ecco quanto ha speso il Comune per organizzare i due Palii. Un dato complessivo, svelato ieri dal sindaco ‘interrogato’ da Giuseppe Giordano ed Eugenio Neri (Siena Rinasce), che tra l’altro non contempla «le ore di lavoro ordinario dei dipendenti comunali - ha evidenziato Bruno Valentini – addetti alle attività annesse al Palio». Da tempo si parla di una (ulteriore) spending review della Festa. Diversi i risparmi già operati negli ultimi anni, quanto alla pista di Mociano è stato disdetto l’affitto e non si sa ancora se potrà essere raggiunto un accordo per il 2016. «Analizzeremo questi dati – ha rilanciato Giordano – che indicano quanto laboriosa sia l’organizzazione, anche per valutare l’opportunità di certe scelte e, se necessario, proporre interventi migliorativi. Dal quadro si capisce quanta cura sia dedicata alla tutela dei cavalli». Fra le maggiori voci di costo di «questa macchina perfetta», così l’ha definita il sindaco ringraziando tra l’altro la dirigente dell’Ufficio Palio Susanna Fratiglioni che va in pensione, c’è quella del personale. Ben 169.153 euro sono stati necessari solo per gli straordinari dei dipendenti, a seguire la fornitura dei soprallassi che si attesta a 79.605, quindi il compenso per il noleggio e il rimborso delle spese ai proprietari dei cavalli che partecipano alla Tratta e al Palio: 30.285 euro. Fra le spese generali spiccano anche la fornitura dei buoi del Carroccio (18.300), la convenzione con la clinica veterinaria del Ceppo (25.223), la polizza assicurativa infortuni (23mila), l’acquisto dei saggi immunoenzimatici per l’identificazione dei farmaci nello screening dei prelievi ematici dei cavalli mentre la convenzione con Università di Pisa e Istituto zooprofilattico sperimentale si ferma a 12.560 euro. Guardando le spese riferibili a ciascuna delle Carriere, le voci risultano fotocopia. A ‘pesare’ maggiormente è l’interramento della pista e la rimozione del tufo (38mila), mentre per l’ospitalità per i veterinari e per il mossiere siamo a quota 28mila (spesi solo parzialmente), 23mila se ne vanno per il montaggio e lo smontaggio dei palchi, la manutenzione delle strutture e la sistemazione delle barriere e dei cancelli. Nel pacchetto va compreso anche il Protocollo che incide per oltre 84mila euro. L’investimento più grosso – 38mila euro – riguarda la manutenzione delle piste di Mociano e Monticiano.
Ma ecco il dettaglio delle spese generali
Fornitura soprallassi | € | 79.605,00 | |||
Fornitura buoi | € | 18.300,00 | |||
Convenzione Corpo Forestale dello Stato | € | 5.000,00 | |||
Convenzione clinica veterinaria Il Ceppo | € | 25.223,24 | |||
Convenzione Banda Città del Palio | € | 16.000,00 | |||
Polizza assicurativa "Infortuni Palio" | € | 23.000,00 | |||
Pittura Drappellone | € | 2.000,00 | |||
Convenzione con l'Università di Pisa e l'Istituto Zooprofillatico Sperimentale per effettuazione analisi di screening farmacologico prelievi cavalli | € | 12.560,00 | |||
Acquisto kit per esame ematico di screening farmacologico ai cavalli presentati alle previsite | € | 2.518,08 | |||
Acquisto saggi immunoenzimatici per l'identificazione di farmaci nello screening dei prevlievi ematici dei cavalli | € | 25.363,80 | |||
Compenso, a titolo di noleggio e rimborso spese ai proprietari dei cavalli partecipanti alla Tratta e al Palio | € | 30.285,99 | |||
Spese per il personale dipendente dell'Amministrazione Comunali (ore straordinari) | € | 169.153,69 | |||
Spese per locazione piste Mociano e Monticiano | € | 29.750,00 |
E poi le spese per ciascuna Carriera
Palio 2 luglio 2015 - Spese varie | |||||
Compenso maniscalco, Maestro di Campo e figuranti impegnati nelle varie cerimonie del Palio escluso Corteo Storico, trasporto soprallassi, posa in opera arazzi e addobbo palco comunale, stampa manifesti, inviti biglietti palchi comunali, vigilanza Vigili del Fuoco, facchinaggi e servizio guardaroba, lavaggio e manutenzione monture, rifacimento calzamaglia, riparazione calzature | € | 20.000,00 | |||
Materiali vari fra cui seta Palio, vestiario personale, clips e puoches per tesserini, monete per Contrada vincitrice, generi di conforto figuranti, posti in palco per la Forza Pubblica, servizi igienici per i figuranti, varie ed imprevisti | € | 12.000,00 | |||
Servizi tecnici di montaggio e smontaggio dei palchi di proprietà comunale, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture, istallazione e rimozione barriere e cancelli di protezione | € | 23.000,00 | |||
Interramento della pista e successiva rimozione | € | 38.000,00 | |||
Assistenza e sorveglianza durante lo svolgimento della manifestazione | € | 15.000,00 | |||
Compenso ai veterinari | € | 14.000,00 | |||
Compenso al mossiere | € | 4.000,00 | |||
Servizi di ospitalità per veterinari e mossiere (spesi solo parzialmente) | € | 28.000,00 | |||
Drappello dei Carabinieri a cavallo: indennità di missione e spese per il trasporto di cavalli e di materiali | € | 3.800,00 | |||
Drappello dei Carabinieri a cavallo: soggiorno dei cavalieri dell'Arma | € | 3.000,00 | |||
Noleggi ed acquisti vari | € | 10.000,00 | |||
Contributo al Coro per la Messa del fantino | € | 150,00 |
Palio 16 agosto 2015 - Spese varie | |||||
Compenso maniscalco, Maestro di Campo e figuranti impegnati nelle varie cerimonie del Palio escluso Corteo Storico, trasporto soprallassi, posa in opera arazzi e addobbo palco comunale, stampa manifesti, inviti biglietti palchi comunali, vigilanza Vigili del Fuoco, facchinaggi e servizio guardaroba, lavaggio e manutenzione monture, rifacimento calzamaglia, riparazione calzature | € | 20.000,00 | |||
Materiali vari fra cui seta Palio, vestiario personale, clips e puoches per tesserini, monete per Contrada vincitrice, generi di conforto figuranti, posti in palco per la Forza Pubblica, servizi igienici per i figuranti, varie ed imprevisti | € | 12.000,00 | |||
Servizi tecnici di montaggio e smontaggio dei palchi di proprietà comunale, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture, istallazione e rimozione barriere e cancelli di protezione | € | 23.000,00 | |||
Interramento della pista e successiva rimozione | € | 38.000,00 | |||
Assistenza e sorveglianza durante lo svolgimento della manifestazione | € | 15.000,00 | |||
Compenso ai veterinari | € | 14.000,00 | |||
Compenso al mossiere | € | 4.000,00 | |||
Servizi di ospitalità per veterinari e mossiere (spesi solo parzialmente) | € | 28.000,00 | |||
Drappello dei Carabinieri a cavallo: indennità di missione e spese per il trasporto di cavalli e di materiali | € | 3.800,00 | |||
Drappello dei Carabinieri a cavallo: soggiorno dei cavalieri dell'Arma | € | 3.000,00 | |||
Noleggi ed acquisti vari | € | 10.000,00 | |||
Contributo al Coro per la Messa del fantino | € | 150,00 |
PROTOCOLLO EQUINO SPESE SOSTENUTE
Manutenzione pista di Mociano e Monticiano |
€ |
38.000,00 |
Commissione veterinaria
| € | 15.000,00 | |||
Convenzione per disponibilità clinica veterinaria Il Ceppo | € | 8.500,00 | |||
Ospitalità commissione veterinaria | € | 2.500,00 | |||
Prestazioni varie in occasione delle giornate di addestramento (mossiere, maniscalco, pronto intervento cavalli) | € | 4.000,00 | |||
Noleggio bagni chimici | € | 1.586,00 | |||
Servizio di Pronto Soccorso | € | 6.064,30 | |||
Modifiche programma informatico Protocollo Equino | € | 8.540,00 |