Firenze, 31 dicembre 2011 - La crisi non ferma il Capodanno: festeggiare è più che lecito in momenti così difficili ed ecco dunque il programma delle feste per l'ultimo giorno dell'anno. Feste all'insegna del risparmio ma anche dell'allegria. Le amministrazioni comunali delle principali città toscane offriranno degli spettacoli in piazza, alcuni anche con nomi importanti della musica. Appuntamenti che in alcuni casi saranno all'insegna del divieto di esplodere petardi, dopo gli appelli e le adesioni in vari Comuni anche della Toscana.

 

FIRENZE - Appuntamento principale sarà quello di Firenze, per quanto riguarda le feste all'aperto, cinque le piazze coinvolte. In piazza Stazione si parte con Street Clerks alle 21, vincitori del Rock Contest 2010; a seguire (ore 21.45) Pippo e i suoi Pinguini Polari, tra ska e canzoni d’autore. Alle 22.30 arriva il cantautore Brunori Sas, che proporne il suo nuovo album “Vol. 2: Poveri cristi”. A mezzanotte si brinda con Caparezza che canterà anche i suoi ultimi successi come “La fine di Gaia”. In Piazza Santissima Annunziata ci sarà Golden Voices of Gospel dalle 22; in piazza Repubblica si inizia alle 22.30 con le atmosfere balcaniche dell’orchestra Les Italiens e si prosegue con la musica elettroswing di The sweet life society (da mezza notte e mezzo).

 

In Largo Annigoni si parte con dj set in prima serata e lo spettacolo Strange d(j)ays dall’1, ovvero il Consorzio Diggei Indipendenti che uniranno ritmi diversi tra rock, dance, reggae, funk, swing, balkan, folk. In piazza della Signoria ci sarà invece il tradizionale appuntamento con la musica classica, con l’orchestra filarmonica ucraina di Donetsk diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, che proporrà valzer e polke della tradizione viennesi e arie di opere celebri. Infine c’è il Capodanno al nuovo teatro del Maggio musicale fiorentino: Zubin Mehta sul podio e Leonidas Kavakos al violino in un programma che spazia dalle pagine più amate del melodramma verdiano e pucciniano a Beethoven e Ravel, con cena di gala e brindisi fino a tarda notte.

 

PISA - Grandi nomi della musica anche per il San Silvestro pisano.  In piazza Carrara di scena Alex Britti, che offrià al pubblico un saggio del suo 'Best of', raccolta di singoli appena uscito. Farà da apripista alle 18 la giovane band pisana dei Betta Blues Society. Per chi preferisce il brindisi a teatro, l'appuntamento è a Bientina (Teatro delle sfide) con 'Belgrado Midnight' di e con Andrea Kaemmerle e la Raskornica Orchestra.  

Serata in grande stile, invece, alle terme di Casciana e San Giuliano. Nella suggestiva  atmosfera del Gran Caffé di Casciana aperitivo jazz, seguito da cena a buffet, spettacolo burlesque, intrattenimento per i bambini e tuffo benaugurale nella piscina esterna: 120 euro per questo sogno di fine anno.

 

SIENA - Tutto pronto in piazza del campo per lo spettacolo che vede come protagonista assoluta l’Opera Lumiére. Una serata speciale che trasformerà il cuore pulsante della città in una spettacolare sala da ballo all’aperto con musica e giochi di luce tridimensionali. A mezzanotte il tradizionale brindisi traghetterà il pubblico nella magica atmosfera moderna dello spettacolo ‘Night Clubbing’, anteprima assoluta della nuova produzione di Denny Rose. La festa poi proseguirà fino all’alba nella Fortezza Medicea con il set ‘Fortezza New Year’s Day’, serata disco no-stop.

 

LIVORNO - Al Palalivorno, maggiora età e dress code sono d'obbligo per la festa all'insegna della trasgressione del Circo Nero. Dalle 20.30 fino all' alba, dj set & Performers provenienti da tutta Italia si esibiranno in varie discipline e scenografie di “fuoco”, con i costumi e i colori propri della “Brigada”, oltre a percussionisti strepitosi e molte sorprese provenienti dal cassetto delle idee della “Stranomondo”.

 

PISTOIA - A Pistoia la carovana del circo Orfei offre la possibilità di passare l'ultimo dell'anno in compagnia di acrobati, giocolieri e clown. Per il «veglionissimo», il tendone sarà aperto e al suo interno l’animazione circense sarà affiancata da musica, balli e brindisi per l’anno nuovo. (Informazioni ai numeri 338.6722118 o 331.4454640). In piazza del Duomo, la festa organizzata dal Comune con Croce Verde, Croce Rossa e Misericordia , inizia alle 22. Sul palco, allestito davanti alla Prefettura, si esibiranno la Ale e Giova Band, Frozen Leaves e Tommaso Pini, cantautore fiorentino entrato nella rosa dei ventiquattro di X Factor di quest’anno.

 

MONTECATINI - Imperdibile appuntamento per un capodanno all'insegna degli sketch comici di Paolino Ruffini, sul palco del Teatro Verdi con il suo show interattivo 'Tv, Ruffini e Canzoni'. (La serata continua dopo lo spettacolo fino alle 1.45 con brindisi e musica).

 

PRATO - Musica classica al Politeama, mentre piazza del Comune ospita il duo La Valgue e i Grands Carabs.

 

VERSILIA - Tra i tanti eventi della Versilia da non perdere il tradizionale appuntamento in Capannina a Forte dei Marmi con musica house e commerciale nella pista centrale e revival anni '60/'70/'80/'90 nella pista secondaria. Ospiti d'eccezione Paolo Ruffino e Raffaella Fico. Al White, sempre a Forte dei Marmi, giarrettiere, piume e paillette per il Moulin Rouge Party.

 

LUCCA -  Il piazzale Vittorio Emanuele sulle Mura Urbane (davanti all’Antico Caffè delle Mura) offrirà il doppio brindisi al nuovo anno. La serata è condotta da Alessandra Bandoni, giornalista di Canale 39 Lucca, da Emanuele Merola e Simone Bernardini animatori di una trasmissione su Radioduemila. Fra i protagonisti il gruppo «SmokOut». La festa inizierà alle ore 22, con il saluto delle autorità, e andrà avanti fino alle ore 3. Ingresso libero.