REDAZIONE UMBRIA

Capitale della cultura: Perugia ha depositato il progetto finale

Con un lavoro descritto in 115 pagine la citta' si "ripresenta" all'Europa e spiega perche' dovrebbe diventare Capitale europea della cultura per l'anno 2019

Perugia candidata a Capitale della cultura

Umbria, 5 settembre 2014 - In anticipo sul termine di consegna fissato, il progetto finale di "Perugia2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria" e' stato depositato oggi negli uffici del ministero dei Beni e delle attivita' culturali. Con un lavoro descritto in 115 pagine la citta' si "ripresenta" all'Europa e spiega perche' dovrebbe diventare Capitale europea della cultura per l'anno 2019. 

Il progetto definitivo per la candidatura della citta' umbra, contenuto nel cosiddetto 'Bid Book', e' stato depositato a Roma da una delegazione della Fondazione Perugiassisi 2019 - l'organismo a cui e' stata affidata la definizione del progetto nonche' macchina operativa di Perugia 2019 - composta da Lucio Argano, Loredana De Luca e Claudio Quaglia. La consegna del documento ufficiale, che fa seguito, in modo piu' approfondito e con molte novita', al progetto di candidatura gia' messo nero su bianco un anno fa, arriva a conclusione di un lungo periodo di preparazione avviato da diversi anni ad opera delle istituzioni, in particolare dai Comuni di Perugia e di Assisi. Un percorso proseguito con intensita' dalla costituzione della fondazione Perugiassisi2019, voluta dai due Comuni e dalla Regione Umbria, con un lavoro di coinvolgimento dei cittadini e delle realta' associative del territorio.