
Ambra Angiolini
Roma, 29 aprile 2021 - Al concerto del Primo Maggio 2021 a Roma torna Ambra Angiolini, debutta Stefano Fresi e si ride con Lillo. Dopo l'annuncio del cast - oltre 40 artisti per tutti i generi di musica - è ufficialmente scattato il conto alla rovescia in vista del tradizionale appuntamento musicale del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori, promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil e organizzato da 'iCompany'.
Concerto del Primo maggio 2021: i cantanti e come seguirlo
Il Concertone si articola in sei ore di musica dal vivo, testimonianze e riflessioni per uno show imprevedibile e ricco di colpi di scena che vedrà la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma come location principale per le esibizioni degli artisti e punterà a premiare al massimo la dimensione live.
A condurre il Concertone, per la prima volta, sarà l'attore Stefano Fresi con la partecipazione di Ambra Angiolini che torna al Primo Maggio per il quarto anno, e con la presenza di Lillo. L'attore romano, molto popolare grazie al ruolo di Beppe Battaglia ne 'I delitti del BarLume', debutta nel ruolo di conduttore, e non nasconde l'emozione. "Sono fiero di presentare questo evento così importante in questo momento storico caotico e grigio. La musica celebrerà la riapertura e la ripartenza", dice Fresi.
Un Concertone che vuole essere un nuovo inizio anche secondo il pensiero di Ambra Angioli: "Quest’anno possiamo permetterci di pensare ad una ripartenza, anche se ancora lontana da quello che avremmo voluto davvero. Sono comunque motivata a partecipare e a godermi lo spettacolo che si riaccende. Augurandoci che le risposte siano dominanti sulle domande e che la rabbia sia solo per... non aver trovato posto' al Concertone".
Ad affiancare i due, come detto, ci sarà il comico Lillo, reduce del successo di 'Lol - Chi ride è fuori'. "Felice di partecipare al fianco di due grandi artisti, oltre che carissimi colleghi, e tanto emozionato per questa ripartenza dello spettacolo dal vivo proprio in questa giornata così importante per tutti i lavoratori" dichiara Lillo, all'anagrafe Pasquale Petrolo.
Il concerto sarà trasmesso in diretta su Raitre e Rai Radio2 sabato 1° maggio dalle 16,30 alle 19 e dalle 20 alle 24. Inoltre, l’intero evento sarà disponibile anche su RaiPlay, sia in diretta che on demand.
Primo maggio, Festa dei Lavoratori: storia e perché si celebra in questa data