Roma, 30 dicembre 2022 - Nel nuovo bollettino Covid settimanale del Ministero della Salute, si evidenzia un progressivo calo dei contagi e dei morti. Sono 122.110 i positivi registrati dal 23 al 29 dicembre, a fronte degli oltre 137mila del bollettino precedente (-11,3%) e 706 i morti con una variazione di -11,5% rispetto alla settimana precedente. Ma sono anche stati fatti meno tamponi, vista forse la settimana di festa. Il totale dei tamponi processati è di 807.118 (erano stati più di un milione nella settimana dal 16 al 22 dicembre, -20,8%). Dunque sale di un 1,6% il tasso di positività: da 13,5 a 15,1%.
Stabili le terapie intensive con 314 persone ricoverate (+2 rispetto a 7 giorni fa), ma c'è un sostanziale calo dei ricoveri nei reparti non critici: -465, cioè 8.288 in tutto contro gli 8.753 della settimana scorsa. Il calo dell'occupazione dei reparti covid è stata segnalata anche nel monitoraggio dell'Iss.
In riduzione anche il numero delle persone attualmente positive, 417.661 (da 436.465). I casi totali in Italia da inizio epidemia salgono a 25.143.705, le vittime sono 184.642.
Nel caso in cui i dati peggiorassero, visto la paura per le nuove varianti che potrebbero nascere dal boom di contagi in Cina, il Ministero della Salute ha divulgato una nuova ordinanza con istruzioni su mascherine da indossare e smart working.

Leggi anche: Covid: la quarta dose non decolla. I virologi: "Subito anziani e fragili"