
Gwendall Pullnec
Milano, 23 novembre 2021 - Sipario alzato sulla 67esima edizione della Guida Michelin. Anche quest'anno la presentazione è avvenuta in Lombardia, precisamente in Franciacorta (l'anno scorso toccò a Milano), "luogo d'eccellenza dell'enogastronomia e del turismo". "Per noi è un onore ospitare l'ecccellenza della ristorazione e della cucina italiana - ha detto Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta -. L'alta cucina è la punta di diamante di un sistema complementrare, che valorizza lo stile e il gusto italiano nel mondo". Quali sono i ristoranti stellati dell'edizione 2022? Tante conferme e molte novità. La cerimonia ha visto l’assegnazione di 36 nuove stelle a 35 ristoranti, con l'exploit del ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due

Nella classifica delle stelle per regioni, la Lombardia mantiene la leadership grazie ai 56 ristoranti (3 tre stelle, 5 due stelle e 48 una stella) ed ai 4 nuovi stellati. La Campania si aggiudica invece il record annuale di novità (ben 7) issandosi al secondo posto con 48 ristoranti, (8 due stelle e 40 una stella). Di conseguenza il Piemonte, 1 novità e 45 ristoranti (1 stella, 4 due stelle e 40 una stella), scende sul gradino più basso del podio mentre con una new-entry e 41 ristoranti (1 tre stelle, 5 due stelle e 35 una stella), la Toscana scala in quarta posizione davanti al Veneto che a fronte del totale di 36, è la seconda regione più premiata del 2022 grazie a 5 nuovi ristoranti stellati presenti in guida. Tra le province, Napoli si conferma prima per distacco con 30 ristoranti seguita da Roma in seconda posizione con 20 e quindi da Bolzano; terza a quota 19 ristoranti davanti a Cuneo con 18. Milano scivola in quinta posizione con 16 ristoranti stellati.
Ecco come è andata in Lombardia
Tre stelle
Per quanto concerne i ristoranti Tre Stelle Michelin confermate anche quest'anno le 11 Tre stelle Michelin in Italia. Tra i ristoranti che "meritano il viaggio" ad hoc anche tre lombardi: Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (Mantova) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano. Insieme a loro anche Piazza Duomo ad Alba (Cuneo), St. Hubertus a San Cassiano (Solzano), Le Calandre a Rubano (Padova), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (L'Aquila), Mauro Uliassi a Senigallia (Ancona).
Una stella
Quattro new entry tra i ristoranti lombardi che si sono aggiudicati una Stella Michelin: Bianca sul lago dello chef by Emanuele Petrosino di Emanuele Petrosino a Oggiono (Lecco), Felix Lo Basso Home & Restaurant di Felice Lo Basso (Milano), La Speranzina Restaurant & Relais di Fabrizio Molteni a Sirmione (Brescia), Osteria degli Assonica di Alex e Vittorio Manzoni a Sorisole (Bergamo). Rispetto all'anno scorso sono invece tre i ristoranti che hanno perso la Stella.
Due Stelle
In Lombardia confermati i ristoranti Due stelle Michelin

Stella Verde
Il premio sostenibilità, ovvero la Stella Verde, introdotta lo scorso anno, è andato a 15 ristoranti da nord a sud. A conferire i premi è stata Federica Pellegrini. A essere insigniti della stella verde sono stati: Ps Ristorante a Cerreto Guidi, Mater terrae di Roma, Antica locanda al cervo di San Genesio, Lerchner`s in Rungeen a San Lorenzo di SebatoAgritur El mas di Moena, Osteria enoteca Gambrinus a San Polo di Piave, Venissa a Venezia, Sanbrite Agricucina a Cortina d'Ampezzo, Le Trabe di Paestum, Signum a Salina, Aminta Resort a Gennazzano, La Cru di Romagnano, La Preséf a Mantello (Sondrio), ristorante Casamatta a Manturia, ristorante Terra a Sarentino.
I premi speciali
Nel corso della cerimonia si è partiti dall'assegnazione dei premi speciali 2022:

Il Premio Michelin Sommelier 2022 è stato vinto da Sonja Egger del ristorante Kupperain di Castelbello (Bz)
Il Premio Michelin Chef Mentore 2022 è stato assegnato a Nadia Santini del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull'Oglio (Mn)
Il Premio Giovane Chef 2022 è andato a Solaika Marocco di Lecce