Notizie dalla Toscana
Certificazione internazionale per la Radioterapia dell'ospedale di Arezzo

La certificazione dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) riguarda i due nuovi acceleratori lineari che garantiscono un dosaggio di precisione nella cura del tumore con la riduzione degli effetti collaterali

di REDAZIONE CRONACA
La certificazione dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) riguarda i due nuovi acceleratori lineari che garantiscono un dosaggio di precisione nella cura del tumore con la riduzione degli effetti collaterali
Panchina grande: inaugurata a Lierna di Poppi la panchina numero 431 del circuito internazionale Panchina grande

Dal terreno dei monaci camaldolesi la panchina gigante di colore bianco e azzurro (i colori della comunità camaldolese), offre un panorama unico che spazia dal Pratomagno al Castello dei Conti Guidi

di REDAZIONE CRONACA
Dal terreno dei monaci camaldolesi la panchina gigante di colore bianco e azzurro (i colori della comunità camaldolese), offre un panorama unico che spazia dal Pratomagno al Castello dei Conti Guidi
Nuova sede per il CAS Fiorentina

Tanti e Casi: “Individuata insieme l'area tra viale Santa Margherita e via Tarlati", "Verso gli spazi di partecipazione municipale"

di REDAZIONE CRONACA
Tanti e Casi: “Individuata insieme l'area tra viale Santa Margherita e via Tarlati", "Verso gli spazi di partecipazione municipale"
Sansepolcro ricorda l'abbattimento della Torre di Berta: commemorato l'81° anniversario

Questa mattina all'alba, Sansepolcro ha commemorato con partecipazione e raccoglimento l'81° anniversario dell'abbattimento della Torre di Berta, simbolo identitario della città, distrutto durante la ritirata delle truppe tedesche nel 1944

di REDAZIONE CRONACA
Questa mattina all'alba, Sansepolcro ha commemorato con partecipazione e raccoglimento l'81° anniversario dell'abbattimento della Torre di Berta, simbolo identitario della città, distrutto durante la ritirata delle truppe tedesche nel 1944
Torna Pieve Village a Piev Santo Stefano

Lo start è fissato per mercoledì prossimo 6 agosto, alle 20 per i tornei sportivi e alle 21.15 per l'evento serale, e terminerà il 14 agosto con la tradizionale Sagra del Tortello di Pieve e del Ballo Popolare che proseguirà fino a tarda notte

Lo start è fissato per mercoledì prossimo 6 agosto, alle 20 per i tornei sportivi e alle 21.15 per l'evento serale, e terminerà il 14 agosto con la tradizionale Sagra del Tortello di Pieve e del Ballo Popolare che proseguirà fino a tarda notte
Torna il Berta Music Festival: Sansepolcro pronta ad accogliere la quarta edizione dell'evento musicale dell'estate presentato in Regione a Firenze

La quarta edizione si svolgerà dal 29 agosto al 1° settembre, con un cartellone di altissimo livello che vede protagonisti nomi noti della musica e dello spettacolo come Cristiano De Andrè, Max Giusti e Alex Britti, oltre a un'intera serata dedicata ai talenti locali con lo spettacolo “Canzonissima”

La quarta edizione si svolgerà dal 29 agosto al 1° settembre, con un cartellone di altissimo livello che vede protagonisti nomi noti della musica e dello spettacolo come Cristiano De Andrè, Max Giusti e Alex Britti, oltre a un'intera serata dedicata ai talenti locali con lo spettacolo “Canzonissima”
Sansepolcro si prepara alla Notte Bianca: sabato 2 agosto torna “Borgo in Bianco”

Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 17.30, il centro storico di Sansepolcro ospiterà una nuova edizione di “Borgo in Bianco”, la tradizionale Notte Bianca dell'estate borghese, promossa dai Commercianti del Centro storico di Sansepolcro in collaborazione con Confcommercio Valtiberina, Confesercenti Valtiberina, I Citti del Fare, il Mercatino del Tarlo e il patrocinio del Comune di Sansepolcro

Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 17.30, il centro storico di Sansepolcro ospiterà una nuova edizione di “Borgo in Bianco”, la tradizionale Notte Bianca dell'estate borghese, promossa dai Commercianti del Centro storico di Sansepolcro in collaborazione con Confcommercio Valtiberina, Confesercenti Valtiberina, I Citti del Fare, il Mercatino del Tarlo e il patrocinio del Comune di Sansepolcro
Stragi, quell’ultima beffa alle famiglie. Ricorso contro i risarcimenti: è bagarre

Lo Stato impugna la sentenza del Tribunale che aveva riconosciuto 4 milioni agli eredi dei martiri di Falzano. “Un insulto alla memoria” dicono gli avvocati. Ceccarelli: “Il governo ritiri il ricorso”. Parrini: “Un vero scandalo”

di LAURA LUCENTE
Rossi (Lega): Palestre a cielo aperto a Pescaiola e Indicatore

Continua l'azione del Capogruppo e Segretario Lega Federico Rossi che dopo l'installazione a San Giuliano ha richiesto la collocazione di attrezzature sportive anche nei parchi di Pescaiola e Indicatore

di REDAZIONE POLITICA
Continua l'azione del Capogruppo e Segretario Lega Federico Rossi che dopo l'installazione a San Giuliano ha richiesto la collocazione di attrezzature sportive anche nei parchi di Pescaiola e Indicatore
Giostra: errore nel tabellone del Saracino, interviene il Comune

Individuata l'anomalia, l'Ufficio Politiche Culturali e Turistiche - Giostra del Saracino insieme al gruppo al lavoro sul rifacimento dei regolamenti, ha immediatamente provveduto con un attento lavoro di ricerca presso l'Archivio Storico cittadino, a visionare i tabelloni dei decenni passati al fine di datare l'errore che è stato riscontrato essere avvenuto tra il 2001 e il 2002

di REDAZIONE CRONACA
Individuata l'anomalia, l'Ufficio Politiche Culturali e Turistiche - Giostra del Saracino insieme al gruppo al lavoro sul rifacimento dei regolamenti, ha immediatamente provveduto con un attento lavoro di ricerca presso l'Archivio Storico cittadino, a visionare i tabelloni dei decenni passati al fine di datare l'errore che è stato riscontrato essere avvenuto tra il 2001 e il 2002
Prende il via Terre in Festival

Il teatro diffuso in Valtiberina; il festival organizzato da Laboratori Permanenti si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari

Il teatro diffuso in Valtiberina; il festival organizzato da Laboratori Permanenti si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari

Esattamente alle 22.00 di Domenica 27 Luglio, a seguito di una iniziativa di carattere nazionale promossa da "Pax Christi", sostenuta localmente dall' Associazione Cultura della Pace di Sansepolcro, le campane di Sansepolcro e della vicina Umbria, hanno suonato all'unisono

di REDAZIONE CRONACA
Ai nastri di partenza Aspettando Naturalmente Pianoforte

La rassegna che, da luglio a settembre, trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo fatto di musica, cammini, parole e visioni

La rassegna che, da luglio a settembre, trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo fatto di musica, cammini, parole e visioni
Il Partito Democratico di Sansepolcro a sostegno della mozione per Gaza

Il Partito Democratico di Sansepolcro esprime pieno e convinto sostegno alla mozione presentata dal gruppo consiliare Adesso, che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale

di REDAZIONE POLITICA
Il Partito Democratico di Sansepolcro esprime pieno e convinto sostegno alla mozione presentata dal gruppo consiliare Adesso, che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria