
Arezzo a Pisa
Arezzo, 30 settembre 2018 - Ripartire dalle certezze che oggi sono rappresentate dall’atteggiamento visto in campo tra Lucca e Pisa, e dal modulo. L’Arezzo prepara l’esordio al Comunale in campionato a distanza di quasi due mesi dall’ultima partita ufficiale, quell’Arezzo-Lucchese di Coppa Italia. In mezzo gli amaranto sono riusciti a scrollarsi di dosso qualche paura, trovare geometrie e soprattutto ritmo.
Tra Lucca e Pisa la tenuta atletica ha ben impressionato al pari del fraseggio con il quale Dal Canto chiede ai suoi di far partire l’azione fin dalla retroguardia. Cosa non da tutti in C. Il tecnico amaranto ma soprattutto la piazza sogna altri passi in avanti, magari un gol di un attaccante che tolto Cutolo ancora manca all’appello in match ufficiali. La formazione titolare ricalcherà per buona parte quella vista all’opera del derby dell’Arena Garibaldi.
Avanti con il 4-3-1-2. In porta Pelagotti che ha strappato applausi a scena aperta nelle prime due di campionato per i suoi interventi decisivi. Difesa a quattro con Luciani e Sala sulle corsie laterali. Pelagatti si è allenato con il gruppo e guiderà la difesa con Pinto. In mediana tutti confermati o almeno Foglia, il sorprendente Basit e Serrotti. Buglio, autore del gol vittoria a Lucca, è in vantaggio sui diretti concorrenti. In attacco spazio ancora a Cutolo e Brunori. I due giocatori si sono ben comportati a Pisa e non a caso Dal Canto li ha elogiati in conferenza stampa per l’atteggiamento giusto, in particolar modo in fase difensiva.
Attenzione però a questa Arzachena. I sardi di Giorico sono una squadra che ha cambiato buona parte della propria rosa ma che vanta soprattutto giocatori over e adatti al 4-3-3 che può passare in ogni momento ad utilizzare il modulo con due trequartisti alle spalle di una unica punta. La classifica dice che gli smeraldini sono all’ultimo posto ma è anche vero che hanno disputato solo una partita registrando il ko interno con la Carrarese. Una squadra che gioca un calcio propositivo e che potrebbe venire al Comunale con l’intenzione di affrontare a viso aperto il Cavallino.
Calcio d’inizio alle 14,30. Arbitro dell’incontro sarà Alessandro Di Graci di Como coadiuvato da Nicola Tinello di Rovigo e Emanuele De Angelis di Roma 2. Nonostante l’orario della partita il Comunale potrebbe registrare una buona presenza di pubblico. Gli abbonamenti hanno superato la soglia delle 900 unità e l’assenza di partite ufficiali può essere un richiamo in più per non mancare all’esordio casalingo del Cavallino.
PROBABILI FORMAZIONI (ore 14,30) AREZZO (4-3-1-2): Pelagotti; Luciani, Pelagatti, Pinto, Sala; Foglia, Basit, Buglio; Serrotti; Cutolo, Brunori. Allenatore: Dal Canto ARZACHENA (4-3-3): Ruzittu; Pandolfi, Moi, Benedini, Busatto; Casini, Bonaquisti, Nuvoli; Loi, Sanna e Gatto. Allenatore: Giorico Arbitro: Di Graci di Como