
ARE-AGENDA17ARE-AGENDA1N_WEB
Arezzo, 1 dicembre 2016 - Arriva alla Casa dell’Energia il festival dedicato alla famiglia tra convegno, didattica, divertimento e apprendimento. Domenica dalle 15 alle 20 in via Leone Leoni va in scena la prima edizione di «Storie di famiglia», un evento promosso dal Centro Co.Me.te Arezzo-Valdarno e Confartigianato Arezzo, con il patrocinio del Comune. La manifestazione è focalizzata sulla famiglia, dalla comprensione delle relazioni, alla risoluzione dei conflitti, dall’educazione all’affettività, all’apprendimento delle modalità di interazione ludica. Capire se stessi all’interno della relazione familiare. «Sabato è un giorno importante per la città – ha detto l’assessore Marcello Camanducci – si inaugura infatti la città del Natale, un format variegato, che comprende tanti eventi e iniziative e con il quale ’Storie di famiglia’ si coniuga benissimo.
Mi auguro che almeno una parte del movimento che si creerà attorno alla Città di Natale si diriga verso la Casa dell’Energia, per un fine settimana all’insegna del divertimento e della riflessione». «Il tema – ha detto l’assessore Lucia Tanti – della famiglia come nucleo da valorizzare. La famiglia è la cellula che sta alla base della vita sociale». Storie di Famiglia nasce dopo l’apertura del centro Co.Me.Te Arezzo-Valdarno nel giugno 2016. Il centro rivolge la propria attività all’ambito clinico, peritale, aziendale, di mediazione e formativo, nelle figure di Elisa Falciani, Roberta Patrocchi, Marianna Storri e Cristina Dobrowolski. Il progetto Storie di Famiglia promuove, quindi, una nuova visione dell’ecosistema famiglia come unità integrata e al tempo stesso come sistema di relazione. Dalle 15 alla tavola rotonda finale delle 17,30 si parlerà di famiglia, figli, adolescenti, un quadro sociologico, psicologico, sanitario, interverranno esperti e alle 15,15 la lezione magistrale di Rodolfo de Bernart direttore Istituto di terapia familiare di Firenze.