
befana
Arezzo, 6 gennaio 2022 - Epifania tra laboratori, escursioni e presepi. Ad Arezzo la Befana porta “i chicchi” ai più piccini grazie ad aiutanti speciali.
Dopo aver annullato - a causa dell’emergenza sanitaria - l’evento previsto per il 6 gennaio dal calendario di “Arezzo Città del Natale”, la Fondazione Arezzo Intour ha deciso comunque di agevolare il lavoro della simpatica vecchietta organizzando una distribuzione alternativa delle tradizionali “calze”.
A partire dalle ore 11.30, saranno i volontari de “La Racchetta” che doneranno le calze ai bambini che si troveranno a passeggiare nel centro storico.
Come invece era già previsto dal programma originale, sarà il personale sanitario dell’Ospedale San Donato di Arezzo che provvederà ad effettuare la consegna ai bambini ricoverati presso la pediatria o in procinto di ricevere il vaccino.
“Avevamo immaginato una giornata diversa, appositamente pensata per i più piccoli _ afferma Simone Chierici presidente della Fondazione Arezzo Intour -. Purtroppo l’evolversi della situazione sanitaria ci impedisce di effettuare la “festa” nelle forme in cui l’avevamo pensata, ma l’obiettivo è stato quello di non rinunciare a un appuntamento tradizionale, atteso e molto amato dai bambini di ogni età. Ringrazio tutti coloro che ci aiuteranno a distribuire le calze e auguro a tutti di trascorrere una serena Epifania”.
La befana del Lupo nero è l’escursione in programma oggi dalle 10 alle 17 con Alter Trek dedicata a un posto magico come il paesino di Moggiona, nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, circondato da immense foreste. Boschi dove vive il Lupo Appenninico e il borgo vecchio del paese, dove è possibile visitare l'area didattica a lui dedicata, e passeggiare sul percorso faunistico. Oggi a Moggiona si elegge il Befanone: antica tradizione che obbliga il ritardatario alla funzione religiosa della mattina, a sottostare a scherzi. Inevitabile il sopraggiungere di una "fame da lupi ". I partecipanti si sposteranno in auto a Camaldoli per sedersi al caldo del ristorante col camino acceso e godere un menù di montagna. Dopo pranzo, passeggiata al secolare Monastero di Camaldoli, immerso nella foresta dei giganteschi abeti secolari, che rendono questa zona del Parco unica. E al rientro dall'escursione "pit stop" con bombardino o cioccolata. Il programma è aperto a famiglie con bambini, secondo la durata che preferiscono: Mattina visita dedicata al Lupo a Moggiona + Pranzo a Camaldoli con la possibilità di aggiungere anche l’Escursione pomeridiana e pausa drink caldo. Ritrovo a Moggiona alle 10. Laboratori e attività al Museo Aboca di Sansepolcro con “I doni che curano – Visita guidata tematica” in programma oggi alle 16. Grani di incenso, mirra e polvere di oro vegetale saranno i protagonisti della visita guidata ad Aboca Museum e sveleranno le proprietà curative delle erbe provenienti dalla terra dei Magi. Ultimo spettacolo della rassegna di teatro per ragazzi Briciole di Fiabe oggi alle 16.30 al Pietro Aretino dove va in scena “Oggi – Fuga a quattro mani per nonna e bambino”, che racconta di un incontro tra generazioni lontane. Prenotazioni: 3791425201.