
libri bambini
Arezzo, 6 giugno 2020 - Vanno avanti a suon di collegamenti virtuali sul web “I consigli di lettura per l'estate” della libreria La Casa sull'albero di via di San Francesco. Così sui canali Facebook e Youtube, è sempre possibile seguire le dirette di presentazione dei consigli di lettura, non solo in diretta live, i video saranno infatti sempre visibili anche in un secondo momento collegandosi agli stessi canali web. ”. Il calendario prevede dirette anche oggi sabato 6 giugno: alle 9 infatti ci sarà la diretta dedicata alla scuola dell'infanzia, mentre alle 15,30 quella rivolta ai bambini del biennio della secondaria di secondo grado.
“Per spiegare la filosofia che ci guida – spiegano le tre libraie della Casa sull’albero di via di San Francesco ad Arezzo, la libreria interamente dedicata a bambini e ragazzi -abbiamo preso in prestito le parole di Gianni Rodari, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, che sulle pagine de Il giornale dei genitori, ribadiva quanto fosse importante offrire a bambini e ragazzi una scelta ampia di letture: Noi non leggiamo il primo libro che ci capita per le mani. Ci piace scegliere. Raramente, invece, al bambino è offerta una scelta sufficiente. Gli regaliamo un libro di favole, lo mette da parte: ne concludiamo che non gli piacciono le favole, mentre può darsi che in quel periodo abbia semplicemente altri interessi. Ecco perché la bibliotechina, personale o collettiva, è indispensabile. Venti libri sono meglio di uno, e cento meglio di venti, perché possono suscitare curiosità diverse, appagare o stimolare interessi diversi, rispondere ai mutamenti di umore, alle svolte della personalità, della formazione culturale, dell’informazione”.