REDAZIONE AREZZO

Eclissi di luna, evento a Poti annullato per troppe adesioni

L'annuncio del Nuovo Gruppo Astrofili: "problemi organizzativi e logistici, una decisione che ci rammarica". Iniziativa solo per i soci e così per partecipare è necessario iscriversi

atrofili

Arezzo 26 luglio 2018 - Annunciata per venerdì 27 luglio dalle ore 20 l’eclisse totale di luna che il Nuovo Gruppo astrofili di Arezzo invitava a vedere dall’Alpe di Poti con speciali strumentazioni. Peccato che tutto sia stato annullato per “motivi organizzativi e logistici” si giustificano dall’associazione “Ci rammarica questa decisione, spiegano, ma avevamo troppe adesioni. La serata sarà svolta regolarmente ma solo dedicata ai soci”. Chi esce dalla porta, dunque, può rientrare dalla finestra, basta iscriversi scrivendo a [email protected], a quel punto sarà dato l’appuntamento con ora e luogo. L’iscrizione per partecipare, dunque, è obbligatoria e a numero chiuso. L’associazione metterà a disposizione e gratuitamente le strumentazioni mentre la visione telescopica sarà curata dall’operatore.

“Osserveremo durante la serata tutti i pianeti visibili. Venere, Giove, Saturno e a fine serata Marte. Serata ricca di oggetti astronomici che il gruppo metterà a disposizione per godere questa notte con la luna rossa grazie a un raro effetto ottico di rifrazione. E’ il più grande evento di questo luglio e di tutto il 2018, sarà l’eclissi totale di luna - spiegano gli atrofili aretini - che si presenta in un periodo dell’anno ed ad un orario estremamente favorevoli alla sua osservazione. Inizierà infatti alle 19,13, quando la luna sarà ancora sotto l’orizzonte, la fase di totalità inizierà alle 21,29 durando fino alle 23,13, col massimo attorno alle 22,21”. Ma non solo la luna che piano piano sparirà sarà la protagonista di mese notti d’estate, anche Marte la sera del 27 luglio, sarà molto vicino alla Terra, apparirà più grande delle precedenti opposizioni tanto che si deve tornare indietro nel tempo fino al 2003 per una visione simile. Tali eventi, detti grandi opposizioni, avvengono con un ciclo di circa 15 anni per il pianeta, chi si perderà questa grande opposizione dovrà aspettare il 2033. E fino a circa metà agosto sarà possibile ammirare in tarda notte le scie luminose dello sciame meteorico delle delta Aquaridi, il cui picco si avrà la notte del 28 luglio.