REDAZIONE AREZZO

Giostra, da stamani i biglietti in via Bicchieraia

Ma la prevendita era partita online su Boxoffice Toscana

giostra

Arezzo, 6 agosto 2016 - In fila per staccare i primi biglietti per la Giostra del Saracino. Anzi i secondi, visto che la prevendita per la Giostra speciale del 27 agosto questa volta è partita prima online. Sul circuito Box office toscana infatti è partita martedì scorso 2 agosto. Prendendo in anticipo le lunghe code e gli accampamenti della scorsa notte in via Bicchieraia. Qui stamani infatti alle 8,30 in punto scatta la vendita dei ticket per la terza Giostra, quella straordinaria dedicata al Giubileo della misericordia voluto da Papa Francesco e che anticipa di una sola settimana l'edizione ordinaria di settembre. E se su Boxoffcie Toscana da qualche giorno si potevano acquistare anche i tagliandi per assistere alla prova generale del 25 agosto, stamani apre anche la biglietteria nei locali del Teatro Comunale Pietro Aretino di via Bicchieraia. In netto anticipo cioè rispetto al solito. Ma non sono state le code di ragazzi e quartieristi accampati dalla sera prima in via Bicchieraia ad inaugurare la vendita dei biglietti. Sì perchè da martedì vanno avanti le vendite online sul sito www.boxofficetoscana.it e nei 130 punti vendita della Toscana tra cui quello di Arezzo alla Galleria Setteponti. Oggi invece dalle 8.30 alle 18 ci sarà invece l'apertura della biglietteria nei locali del Teatro Comunale Pietro Aretino di via Bicchieraia 32. Gli stessi che saranno aperti anche giovedì 25 agosto dalle 16 alle 22.30.

E di nuovo sabato 27 agosto dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 22.302. Come sempre per i bambini da 0 a 5 anni l’ingresso sarà gratuito, purché assistano alla Giostra seduti in braccio all'adulto. Da 5 a 14 anni e sopra i 70 anni è invece prevista la riduzione di euro 10 rispetto all’intero per ogni tribuna.  Il prezzo per assistere alla Prova Generale in programma giovedì 25 agosto, invece, è di 5 euro per le tribune A, B e C (posto non numerato) e di 2 euro per le postazioni in piedi. Non sono previste riduzioni. È invece previsto l’ingresso gratuito per i bambini fino a 4 anni purché assistano alla manifestazione in braccio a un adulto. Ma quanto costano i biglietti per la Giostra straordinaria i notturna del 27? I più cari sono quelli in TRIBUNA A POLTRONCINE Settore lancia d'oro, 100 euro ridotti 90 euro. Costano 70 euro nel Settore centrale, 60 in quello Fontana. In TRIBUNA A Centrale, 60 euro, Laterale Buratto, 50 e Laterale Fontana, 40 euro. Più abbordabile la tribuna B: ci vogliono 50 euro per il Primo settore , 40 per il secondo. IN tribuna C  i biglietti costano 30 euro. Sei euro i posti in piedi. Biglietti che di solito fanno il fumo nella giornata di vendita. Vedremo adesso se un'edizione in più farà triplicare i ticket staccati o se qualcuno rinuncerà ad una delle tre giostre, optando per una sola tra quella Straordinaria e la diurna del 4 settembre.