
Figli di Bocco
Arezzo 8 febbraio 2019 - Nel segno di Leonardo il carnevale dei Figli di Bocco a Castiglion Fibocchi. Saranno le splendide maschere cucite e ricamate dalle sarte del piccolo comune tra Valdarno e Arezzo ad aprire le celebrazioni del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci. Lo faranno durante una cerimonia simbolica che si terrà il 16 e il 23 febbraio su Ponte Buriano che vedrà coinvolti anche il sindaco Ghinelli e la presidente della Provincia Silvia Chiassai. Un evento che si aggiunge alle iniziative dello storico Carnevale di Castiglion Fibocchi per cui le abili sarte del paese hanno già realizzato nuovi costumi a tema che vedremo sfilare indossate dai Figli di Bocco. Un omaggio al grande artista che disegnò il Ponte nella Carta della Valdichiana e nello sfondo del dipinto della Gioconda. L’annuncio ieri in Fraternita, che sta ospitando nel palazzo di Piazza Grande in mostra alcuni costumi, da parte del rettore Pier Luigi Rossi e dal presidente del Carnevale Roberto Bruschi.
“Su Ponte Buriano ci sono le mani di Leonardo, mentre lascio agli esperti giudicare se sia quello disegnato dietro alla a Gioconda - spiega Rossi - di certo è quello che Leonardo ha disegnato di sua mano nella carta della Valdichiana nei primi anni del ‘500. Collega Arezzo a Castiglion Fibocchi e la chiusura per il restauro, che ha creato grandi disagi agli abitanti, ne ha fatto capire il ruolo primario nella rete viaria provinciale. Per questo diventerà luogo di incontro simbolico il 23 febbraio tra il sindaco Ghinelli e la presidente Chiassai che unirà la popolazione castiglionese con quella aretina e di tutta la provincia, uniti nel segno di Leonardo”.
In realtà le celebrazioni leonardiane legate a Ponte Buriano e al carnevale dei Figli di Bocco vedomo quattro appuntamenti. Sabato 16 febbraio dalle 14 ci sarà una passeggiata dal castello di Re Bocco a Castiglion Fibocchi fino al ponte con visita al museo su “Leonardo e l’aretino” con la presenza di alcune maschere mentre in Piazza delle Ferie ci sarà musica e teatro per ragazzi. Domenica 17 febbraio a Castiglion Fibocchi prima uscita del carnevale dei Figli di Bocco con il concorso fotografico, il raccontastorie, il museo dei Figli di Bocco, l’omaggio a Leonardo e il voto alla maschera Regina e dalle 15 artisti circensi, i giullari, il discorso di Re Bocco, i Musici della Giostra e alle 17,30 il corteo con spettacolo finale.
Sabato 23 febbraio la cerimonia sul Ponte alle 15 con Ghinelli e Chiassai per celebrare il monumento simbolo immortalato da Leonardo, sempre con partenza a piedi da Castiglion Fibocchi. E domenica 24 febbraio a Castiglion Fibocchi ultima uscita del carnevale con le splendide maschere barocche con la chiusura del centro storico sin dalla mattina con mostre, spettacoli, mercato artigianale, gastronomia, concorso fotografico e per ragazzi, il pomeriggio ancora spettacoli, esibizione degli Sbandieratori della Giostra, corteo reale e proclamazione della maschera Regina dopo la lettura del testamento con pastasciutta per tutti.