ANGELA BALDI
Cosa Fare

La leggenda della vera croce, il docu film torna in tv

Teletruria trasmetterà il documentario del regista Alessandro Perrella girato in città

alessandro perrella

Arezzo, 25 aprile 2020 - Aveva rappresentato Arezzo all’Expo di Milano. Si tratta della docu fiction La Leggenda Della Vera croce che insieme a Cuneo di Luce, saranno trasmessi mercoledì  29 aprile alle 21.25 su Teletruria, e replicati giovedì 30 alle 14.30. Si tratta dei lavori realizzati dopo un primo capitolo su Piero della Francesca dal regista romano ma aretino d’adozione Alessandro Perrella che aveva dato il via alla docu fiction sui grandi del Rinascimento girata ad Arezzo. Tutti lavori girati proprio in città. Come il documentario dedicato alla Leggenda della Vera Croce realizzato nel 2015. «Il documentario era stato proiettato all’Expo rappresentando la città a Milano, un modo per far conoscere a tutti i visitatori dell’evento mondiale Arezzo - spiega il regista Alessandro Perrella - le riprese si erano svolte proprio ad Arezzo. Adesso ho raccolto l’invito del direttore di Teletruria Luca Caneschi, riproponendo i miei lavori in questo periodo difficile con lo scopo di allietare la permanenza casalinga degli aretini. Saranno trasmessi in prima serata su Teletruria e in replica il pomeriggio successivo.

La pellicola racconta la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca attraverso una sorta di Virgilio, l’inglese David Brandon che vive da molti anni in Italia. Il documentario racconta Piero da un punto di vista politico e artistico. Le riprese si sono svolte dentro la Cappella Bacci e fuori Porta S.Lorentino visto che Piero rappresentò Arezzo in un affresco immortalando quello scorcio”. Perrella ne ha realizzato una ripresa moderna fotografando le piazze più belle di Arezzo fin dentro la basilica di San Francesco appunto. “La Leggenda della Vera croce racconta gli affreschi di Piero realizzati nella cappella Bacci ,nella chiesa di S.Francesco di Arezzo – prosegue Perrella - All'epoca la gente non sapeva leggere, perciò la chiesa affidava agli artisti il compito di spiegare al popolo la teologia .Nel caso della Leggenda, il sacrificio di Cristo è servito per l'incontro finale tra Dio e L'Uomo. Teletruria trasmetterà anche "Cuneo di Luce" con le poesie di  Patrizia Fazzi interpretate da un grande attore senese: Luca Biagini”.