
Colazione da Tiffany
Arezzo, 4 gennaio 2019 - Da oggi Arezzo torna indietro nel tempo con gli abiti e gli accessori di “Arezzo selezione vintage” fino al 6 gennaio nel Palazzo di Fraternita in piazza Grande durante la Fiera Antiquaria. Una terza edizione con quindici selezionati espositori provenienti da tutta Italia. La manifestazione, realizzata dal Consorzio Arezzo Fashion in collaborazione con il Comune di Arezzo e la Fiera Antiquaria e con il supporto della Fraternita, della Fondazione InTour, il contributo di Banca Generali private, Sugar, gli stilisti Edoardo Marziari e Bruno Tommassini, è stata pensata per festeggiare il cinquantesimo anniversario della fiera per proporre uno shopping diverso dall’ordinario, un viaggio emozionale nello stile e nei ricordi, la possibilità di immergersi nella “storia”, affinché il passato diventi fonte d’ispirazione per il presente ed il futuro. Una moda anche questa, sempre più seguita anche dai ragazzi di oggi. Arezzo Selezione Vintage porta n città i big del settore come Casta Diva Vintage (Treviso), Post-Post (Ravenna), LabLure (Arezzo), Vintage Soul (Bologna), Giratempo (Firenze), Lamù Vintage (Bologna), Giulio Zacchei (Montecatini), Anto Vintage (Fabriano), Viola Vintage (isola d'Elba), Lopposto (Forlì), Franca Mercatelli Vintage (Arezzo) e molti altri.
Abbinato alla mostra mercato anche un ricco calendario di eventi che prevede sabato alle 17 la visita guidata dal rettore di Fraternita Pier Luigi Rossi alla collezione permanente di orologi con la ricostruita Bottega Burzi, gli orologi dal Quattrocento all’Ottocento di Fausto Casi e il monumentale orologio astronomico di piazza Grande, seguirà alle 18 aperitivo di inaugurazione aperto a tutti con bollicine, musica e cioccolata con Banca Generali Private.
Intensa anche la domenica dell'Epifania che aprirà le porte delle storiche sale del Palazzo di Fraternita dalle 9.30. E alle 17.30 l'evento “Cinema Vintage”, quando sarà proiettato il film “Colazione da Tiffany” nella sala conferenze del Palazzo di Fraternita al terzo piano. Il film del 1961 è unanimemente considerato uno dei più famosi del cinema del Novecento, un classico del cinema internazionale; Audrey Hepburn, con la lunga sigaretta con bocchino pendente dalle sue labbra è subito diventata un'icona del cinema americano e delle immagini vintage. La proiezione arricchirà l'atmosfera della manifestazione e sarà aperta a tutti gli appassionati e i curiosi. La presentazione sarà curata da Luana Mattesini e da Vittorio Martinelli, presidente dell'associazione Stw Cinema.