
esperimento del Pendolo di Foucault in Duomo
Arezzo 22 dicembre 2018 - Per festeggiare i tredici anni di apertura del Museo di mezzi di comunicazione ad Arezzo oggi sabato 22 dicembre alle 17 nell'Auditorium Aldo Ducci in via Cesalpino ad Arezzo verrà proiettato il filmato dell'evento creato dal Museo nel dicembre del 2006 dedicato all'espetienza del Pendolo di Foucault. Tremila persone accorseo in in Duomo per vedere dal vivo la “terra girare” grazie ad un progetto realizzato dal direttore del Museo Fausto Casi. L’esperimento sfruttò l’inerzialità del piano di oscillazione di un pendolo semplice per mettere in evidenza la rotazione della Terra; fu ufficialmente eseguito per la prima volta nel Pantheon di Parigi dal fisico francese Leon Foucault nel 1851, ben più di un secolo dopo la verifica del moto orbitale terrestre.
L’esperienza aretina vide il filo del pendolo fissato al di sopra della prima volta della navata centrale del Duomo e dette risultati così precisi da esser pubblicato nella copertina del Giornale di astronomia semestrale della Società astronomica Italiana nel giugno 2007. Alla proiezione di sabato 22 saranno presenti ospiti che collaborarono alla realizzazione dell’esperimento nel dicembre 2006. La serata sarà dedicata a Piero Comanducci, grande amico del Museo ed autore del filmato. Nello stesso Comanducci riuscì a riprendere, grazie alla sua grande attenzione e sensibilità, dettagli e angolazioni nascoste a quel pubblico tanto numeroso che accorse ad osservare l’evento svelando anche i retroscena del montaggio al di sopra delle alte navate del Duomo. "Un evento, quindi, nato e pensato per celebrare e non dimenticare un grande evento ed un grande amico" sottolinea Fausto Casi.