REDAZIONE AREZZO

Sagre, feste, passeggiate e arte: domenica di eventi

Ecco tutti gli appuntamenti spari tra Arezzo e provincia: cosa fare

fiori

Arezzo, 12 maggio 2019 - Eventi oggi in città e in provincia tra sapori tipici del territorio da riscoprire nelle sagre, degustazioni di vini e visite in cantina, e poi passeggiate e motori. Proprio lo show dei motori andrà in scena ancora oggi al centro affari di Arezzo.

Appuntamento anche con i sapori in questa domenica. Sagra dei baccelli fino al 19 maggio a Civitella e a Spoiano. Per i Giorni del vino oggi sarà aperta la Fattoria Il Muro. Tornano infatti le visite in cantina. Un’ottima occasione per visitare le cantine e, qualora possibile, anche i vigneti e degustare i vini aziendali assieme ai produttori. Non occorre prenotazione. Costo promozionale in orario 15-19. E per restare in tema di calici, “Il vicolo divino” va in scena oggi nel centro storico di Castiglion Fiorentino. E' stata rimandata causa maltempo a oggi domenica 12 maggio Zampalonga, la passeggiata a sei zampe in programma ad Arezzo con partenza alle 17 dal parco Modigliani in zona Giotto accanto alle molle. Cani al guinzaglio e padroni a passeggio con un contributo di 10 euro potranno fare una buona azione per gli ospiti del canile comunale. L'evento organizzato dall'Enpa prevede alla fine della passeggiata un'aperimerenda per tutti. Scultura come strumento di pace, di cooperazione internazionale, di bellezza e di dialogo tra i popoli. Si chiuderà con una festa alla quale parteciperà l'intera comunità cavrigliese “Pietra Sublime”, il primo simposio internazionale di scultura organizzato dall'amministrazione comunale e dall'associazione Aiesm, Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale. Appuntamento per domenica 12 maggio alle 17 nell’area dei circuiti polivalenti di Bellosguardo. Ogni artista, selezionato dopo un apposita cernita dal comitato scientifico, si è cimentato con blocchi di pietra da scegliere tra marmo scultoreo, pietra serena e travertino con il fine di creare un'opera d'arte che poi resterà in dotazione alla comunità di Cavriglia.