Arezzo, 10 giugno 2018 - Tante iniziative, appuntamenti legati al gusto, folklore e fiere. Sapori del Mondo Street Food è l’evento in programma a Soci fino a domenica 10 giugno dalle 9,30 a mezzanotte in piazza Garibaldi. Ci saranno espositori, musica dal vivo e dj set tutte le sere. Il Sarapino, saracino con l’Ape torna a Civitella in Val di Chiana fino a domenica 10 giugno. Si tratta della settima edizione del Sarapino, la rievocazione di un gioco che gli abitanti di Civitella in Val di Chiana facevano negli anni ’50, quando si divertivano a imitare ironicamente la celebre Giostra del Saracino di Arezzo. All’epoca non era una vera e propria gara tra i rioni paesani, ma più un gioco goliardico che vedeva i partecipanti lanciarsi verso un buratto artigianale in “sella” di un “cavallo moderno” molto popolare nelle nostre campagne… l’Ape Piaggio! Ogni mese di giugno il Sarapino viene riproposto ed a sfidarsi, sempre in “sella” ad un’Ape Piaggio, sono i Cavalieri e gli Sterzatori (pilota dell’Ape) dei quattro rioni di Civitella: La Torre, Porta Senese, Porta Aretina e San Francesco. Il programma prevede oggi 9 giugno alle 19 la presentazione Retribuet ed estrazione delle carriere, quindi banchetto del Cavaliere con specialità gastronomiche e giochi con il giullare del Sarapino. Domenica 10 giugno alle 10 aprono gli stand gastronomici, alle 10.30 ritrovo dei figuranti in piazza Lazzeri. Alle11 benedizione della Giostra e alle 17 ritrovo dei rioni nel “pozzone” e inizio del corteo a cui segue l’investitura dei cavalieri nel castello. Alle 17.30 nella piazza dello scontro “giochi di bandiere” e alle 18 Giostra del Sarapino (scontro tra i rioni e consegna del Retribuet al rione vincitore) a seguire Banchetto della Vittoria con varie specialità gastronomiche.
Sagra della Pastasciutta a Fratta di Cortona fino al 17 giugno. Sabato 9 ospite l’orchestra Fabrizio & Simpatici Italiani e domenica la 5° Stagione. Torna domenica l’iniziativa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti, giunta alla sua settima edizione. Si tratta dell’appuntamento annuale che vede riuniti, in tutta Italia, migliaia di giovani collezionisti accompagnati dalle proprie famiglie per lo scambio delle “figurine che salvano gli animali”. Ogni anno un’emozione profonda che si rinnova, una boccata d’ossigeno che dona forza ed energia ai volontari Enpa, sempre pronti e disponibili a fornire preziosi consigli sulla cura degli amici a quattro zampe. La collezione “Amici Cucciolotti 2018” coinvolge milioni di bambini e le loro famiglie in una grandiosa iniziativa per riempire 10 milioni di ciotole di cibo per i trovatelli accuditi dai volontari Enpa. È ancora possibile contribuire a sfamare i trovatelli dei rifugi completando l’album. L’appuntamento ad Arezzo sarà al canile del Comune di via Ca’ del Lanino, ex via della Cella, domenica 10 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. “Oltre allo scambio figurine ci sarà la possibilità di visitare il canile – spiegano i volontari dell’Enpa – che la domenica solitamente è chiuso al pubblico”. A Monte San Savino appuntamento con Chimera Comix sabato 9 e domenica 10 giugno, il secondo appuntamento per gli appassionati di fumetti, games, giochi da tavolo ed eventi legati al mondo del cosplay e del genere fantasy. Il Festival mette a disposizione dei visitatori l’intero centro storico (sabato dalle 11 a mezzanotte e domenica dalle 10 alle 21,30) di Monte San Savino riempiendolo di attività, proposte ludiche e culturali e stand commerciali. Nel programma sono inoltre previsti spettacoli e concerti serali, workshop e presentazioni condotti da professionisti del settore in modo informale, puntuale e brillante, nonché la possibilità di partecipare ad alcuni concorsi e sfide a premi.