REDAZIONE AREZZO

"ShopTheatre", a Camucia i negozi si trasformano in teatri

Domenica 30 aprile alle 18, il negozio New Store di Camucia (Viale Antonio Gramsci, 42/A) ospiterà “Omu Cani”

Omu Cani

Arezzo, 27 aprile 2017 - Tutto è pronto a Camucia per il terzo appuntamento targato rumorBianc(O). Domenica 30 aprile torna infatti ShopTheatre, l’apprezzata rassegna di teatro nei negozi, ideata dall’attrice e regista aretina Chiara Renzi e realizzata con il patrocinio del Comune di Cortona, e la collaborazione di Strada dei Vini di Cortona, Strada del Vino Terre d’Arezzo, Confesercenti, Confcommercio, Banca popolare di Cortona, Cortona Photo Academy, Associazione culturale Gotama, Zak, Biblioteca BCAE, Biblioteca comunale di Camucia e Vie di Camucia Cortona.

Con la terza edizione di ShopTheatre, l’associazione culturale rumorBianc(O) continua infatti a promuovere la formula del teatro in spazi non convenzionali ispirandosi al concetto dei Temporary shop e dando vita ad un vero e proprio microfestival capace di rivalutare gli spazi cittadini attraverso il linguaggio artistico e la cultura. “Con ShopTheatre il teatro entra direttamente nei luoghi della nostra quotidianità - illustra Chiara Renzi, presidente di rumorBianc(O) e direttrice artistica della rassegna. – Gli esercizi commerciali del cortonese diventeranno infatti dei veri e propri ‘teatri a tempo’ dove gli spettatori potranno assistere a degli spettacoli di alta qualità artistica sperimentando un inedito rapporto di prossimità con gli attori ospiti dell’evento."

Domenica 30 aprile alle 18, il negozio New Store di Camucia (Viale Antonio Gramsci, 42/A) ospiterà “Omu Cani”, il monologo scritto ed interpretato dall’attore Davide Dolores, incentrato sulla singolare storia di Tommaso Lipari, misterioso clochard apparso nel 1940 a Mazara del Vallo, soprannominato dagli abitanti del posto “omu cani”, cioè uomo cane. Un uomo molto diverso dagli altri che, come lui, hanno deciso di vivere ai margini della società: i suoi modi cortesi, il suo perfetto italiano e lo sfoggio di considerevoli abilità matematica instillano nella popolazione di Mazara una serie di dubbi circa l’identità di Lipari, in cui molti rivedono addirittura il celebre fisico catanese Ettore Majorana, scomparso nel 1938, durante una traversata Palermo-Napoli. I pomeriggi di ShopTheatre inizieranno alle ore 18 e, al termine dello spettacolo teatrale, un sommelier certificato Ais accompagnerà il pubblico in una degustazione delle migliori cantine della provincia (Azienda agricola Pancole, Azienda agricola Sant’Andrea a Bacialla, Azienda Poggio Sorbello, Azienda Mezzetti Stefania, Azienda Giannoni Fabbri). Il gran finale di ShopTheatre avrà poi luogo domenica 7 maggio9.