
antiquaria
Arezzo, 24 giugno 2021- Una delle manifestazioni più importanti d’Italia presentata con l’ironia dissacrante che contraddistingue Tiziano. È dedicato alla Fiera Antiquaria di Arezzo il settimo spot della miniserie "Arezzo secondo Tiziano" che sarà pubblicato oggi (24 giugno) su https://youtu.be/orZbAPU-iMs
In questo episodio Tiziano, insieme al suo compagno di viaggio Fernando Maraghini, passeggia tra i banchi degli espositori che vengono ad Arezzo da tutta Italia proponendo i loro oggetti d’arte, i mobili, i gioielli e i bijoux, gli orologi, i libri e le stampe antiche, gli strumenti scientifici e quelli musicali, i giocattoli, la biancheria d’antan e ogni tipo di collezionismo.
Prosegue così, in maniera inedita e lontana da ogni retorica, la campagna promozionale con cui la Fondazione Arezzo Intour rilancia la destinazione turistica.
E intanto sono state oltre 350mila le visualizzazioni dei primi sei episodi pubblicati. Un successo che premia l'originalità del progetto che sposa promozione turistica e promozione sociale.
Una scelta “controcorrente” che punta a un preciso obiettivo comunicativo: esaltare l’autenticità di un territorio dove la bellezza e la verità vanno di pari passo, offrendo al viaggiatore l’esperienza unica di sentirsi “cittadino”.
La campagna nasce dalla sinergia tra la Fondazione Arezzo Intour e la Poti Pictures, prima casa di produzione cinematografica sociale al mondo che ha sede ad Arezzo.
Nata oltre 10 anni fa da un'idea del regista Daniele Bonarini, la Poti Pictures lavora con persone che hanno disabilità intellettive importanti e offre loro la possibilità di imparare un mestiere difficile in un contesto altamente professionale e inclusivo.
La mini serie arricchisce le pagine di Discover Arezzo (www.discoverarezzo.com) il nuovo portale per il turista, ideato e realizzato dalla Fondazione Arezzo Intour, che, attraverso innovativi strumenti digitali invita a scoprire una terra senza tempo dove ciascuno può progettare, programmare e compiere “un viaggio su misura”.