REDAZIONE AREZZO

Una viola al polo nord: l'ultima fiaba della Nata

Prosegue l'iniziativa virtuale per tenere compagnia ai bambini a casa

teatrooo

Arezzo, 10 aprile 2020 - Si chiama "Una viola al polo nord”, il racconto di Gianni Rodari letto da Mirco Sassoli, l’ultimo appuntamento con le fiabe contro la paura di Nata teatro. Immagini, illustrazioni nel video con una voce che racconta: una famiglia di orsi al polo nord trova una piccola violetta che moriva di freddo ma continua a profumare l’aria. Orso bianco, orsa maggiore e orsacchiotto si interrogano su cosa sia quello strano fiore viola. Si sparge la voce per tutto il polo che un piccolo strano oggetto violetto spargeva profumo intorno a sé tantissimi animali accorrono a vederla. Tutti la ammiravano e venivano ad annusare il suo profumo. Dopo “Lia col vento”, la bellissima storia di Lia raccontata sul web da Cinzia Corazzeschi, proseguono le fiabe contro la paura, per passare il tempo, per sentirsi vicini. Sono quelle che ha pensato in questi giorni di reclusione forzata, la Compagnia casentinese Nata Teatro che vuole trovare il modo di stare accanto e dare sostegno ai tanti bambini e ragazzi chiusi in casa ormai da settimane, per aiutare i genitori a passare del tempo con i propri figli, ma anche un modo pere continuare, almeno in parte, il proprio lavoro. È per questo che ogni giorno, sui canali social della compagnia vengono pubblicati brevi video e storie interpretati da tanti personaggi diversi.

L’ultima in ordine di tempo ad essere sbarcata su Fabeook è proprio il video della fiaba Una viola al polo nord, racconta la storia di Gianni Rodari, la voce di Mirco Sassoli. Ma anche le vecchie fiabe sono sempre visibili. Si va dalla favola di Pierino e il Lupo narrata e suonata da Lorenzo Bachini, alle storie di Iaia la libraia interpretate da Cinzia Corazzesi, fino alle avventure di Pinguì raccontate da Livio Valenti e tante altre sorprese. “Teniamoci stretti proprio adesso che dobbiamo stare così lontani” dice Nata che sul canale social https://www.facebook.com/teatronata/, ha deciso di pubblicare questa iniziativa nata in modo così spontaneo:  Teniamoci Stretti appunto. Varie puntate e animazioni tra cui queste sei su Pierino e il Lupo di poco più di 2 minuti ciascuna.