
Vintage in Fraternita
Arezzo 4 ottobre 2019 - Due edizioni all’anno, anzi tre in questo 2019. Torna Arezzo Selezione Vintage nelle sale del Palazzo di Fraternita il 4, 5 e 6 ottobre, venti selezionati espositori di abbigliamento ed accessori d’epoca, provenienti da tutta Italia insieme con "Vintage Free”. Un viaggio tra oggetti vintage, collezionismo, abbigliamento, accessori a partire dagli anni 50’-60’-70’-80’ fino a oggi. Invece Vintage Free sarà ospitato nel chiostro della Biblioteca di Arezzo in via dei Pileati con operatori del settore del vintage a “stile libero”, usato, second life, jeanseria, remake, modernariato. Apertura sabato 5 ottobre alle 14 nel Palazzo di Fraternita e nel Chiostro della Biblioteca, ma la mostra mercato sarà visitabile il 4, 5 e 6 ottobre dalle 9 alle 19,30 a ingresso libero. La manifestazione è realizzata dal Consorzio Arezzo Fashion con il Comune di Arezzo, Fiera Antiquaria, Fraternita dei Laici, Fondazione InTour, Banca Generali private, Sugar, gli stilisti Edoardo Marziari e Bruno Tommassini, ed è stata pensata per festeggiare il cinquantesimo anniversario della fiera dell’antiquariato.
Lo spirito della tre giorni è quello di trasportare il pubblico in un viaggio emozionale nello stile e nei ricordi, dar loro la possibilità di immergersi nella “storia”, affinché il passato diventi fonte d’ispirazione per il presente ed il futuro. Il forte coinvolgimento del pubblico verso il vintage infatti ha creato un nuovo linguaggio commerciale e la conseguente nascita di negozi altamente specializzati. Ad Arezzo Selezione Vintage parteciperanno selezionati espositori provenienti da tutto il territorio nazionale, come Laura Vintage (Firenze), Monica Bigoni Vintage (Arezzo), Art & Fashion (Firenze), Donatella Salimbeni (Arezzo), Anna Fabbri (Arezzo), Loetitia Loda (France), Robottoni di Claudia Rapini (Arezzo), Paparesta accessories (Arezzo), Dress Up Second hand store (Prato), Laura Lazzeri (Arezzo), Alessandro Giglioli (Firenze), Barbara Vintage (Bibbiena), Elisabetta Vintage (Arezzo), LabLure (Arezzo), Giulio Zacchei (Firenze), Kilombo Vintage (Arezzo), SamuFrugo (Arezzo), Emma Disegual (Cortona), Tracey Attolico (Pistoia), Pietro Biccheri (Città di Castello), Giovanna Raspini (Arezzo). L'apertura dell'evento sarà anticipata della visita all'affresco della Maestà di Spinello Aretino seguirà un aperitivo offerto dal main sponsor Banca Generali Private.