
La laurea a Firenze, e poi il grande passo. Una candidatura a Barcellona per un lavoro con Google Ads. Samuele...
La laurea a Firenze, e poi il grande passo. Una candidatura a Barcellona per un lavoro con Google Ads. Samuele Shehaj, nato e cresciuto a Subbiano, ha 25 anni. Dopo gli anni delle superiori e la triennale in scienze politiche, la ricerca del lavoro. "Subito dopo la laurea ho iniziato a fare più lavori per cercare di mantenermi e progettando di continuare gli studi. Ho mandato candidature a centinaia, senza mai ricevere risposta. Non venivo preso nemmeno per fare l’operaio perché, a quanto pare, ero troppo qualificato". Poi, la svolta. La candidatura a Barcellona per un lavoro con Google Ads, un mese intero di colloqui e, infine, la chiamata. "Non pensavo che sarei stato preso. All’inizio non è stato facile. Quando sono partito non conoscevo nessuno e il lavoro era tutto in inglese. Ma mi sono ambientato in fretta".
Samuele vive a Barcellona da maggio 2022 e non tornerebbe indietro. "Sono cresciuto in fretta, sotto ogni punto di vista. Dopo un anno e mezzo con Google e qualche mese in un’altra grande azienda, ho deciso di diventare freelance. Oggi, lavoro per aziende e clienti soprattutto italiani, ma in Italia no, adesso non tornerei". Cosa pesa di più nella sua scelta? "Quello che manca di più, in Italia, è l’apertura, la possibilità di crescere così in fretta in un ambiente stimolante. A Barcellona è facile trovare lavoro e ottenere da subito stipendi ben pagati, welfare e diritti". Come Samuele, molti altri. "Molti degli italiani che lavorano qui guadagnano il doppio rispetto a quanto guadagnerebbero in Italia senza essere penalizzati dalla giovane età. Quello che conta, qui, è il merito e non l’anzianità".
S.C.