
Ad Anghiari, presepi da tutto il mondo in mostra nelle botteghe artigiane
Arezzo, 18 dicembre 2021 - Tante le iniziative per adulti e bambini in programma nella giornata di domenica 19 dicembre ad Anghiari nel ricco calendario di eventi di Natale. I visitatori, oltre ad ammirare nelle vetrine delle botteghe artigiane i Presepi provenienti da tutto il Mondo, potranno partecipare a partire dalle 10 alle visite guidate nel centro storico e nei musei di Anghiari, in collaborazione con il Centro Guide di Arezzo (costo di 10 euro che comprende anche un simpatico gadget in omaggio e dei “buoni di accoglienza” nei vari negozi aderenti). Nel pomeriggio alle 15 le visite accompagnate al Museo della Battaglia e di Anghiari, per la mostra “La Civiltà delle Armi e le Corti del Rinascimento” con le opere provenienti da Le Gallerie degli Uffizi all’interno del progetto “Terre degli Uffizi”, quindi alla scoperta dalla storia e dell’arte degli uomini d’arme di Anghiari del Quattrocento. In programma domani anche un’iniziativa dedicata ai più piccoli. Alle 16.30 i bambini potranno infatti consegnare agli “elfi” la letterina per Babbo Natale, in piazzetta De Amicis. A seguire si terrà “Bolle di Natale”, spettacolo a cura di Mago Merletto. Nel centro del paese sono state inoltre sistemate delle postazioni selfie per effettuare foto-ricordo da mettere magari nei social con l’hashtag #AnghiaridiNatale e vincere una cena per due in un locale a scelta del paese (premio per la fotografia che riceverà il maggior numero di like). Tutto ruoterà, così come ogni giorno, attorno alla mostra itinerante dei Presepi dal Mondo (arrivati ad Anghiari grazie alla collaborazione con l’Associazione Natale nel Mondo di San Giovanni Valdarno) collocati nelle vetrine delle botteghe artigiane del centro storico e ai Presepi realizzati nel corso degli anni dall’ex Istituto d’Arte (situati sempre nella parte antica del paese). Un’iniziativa che sta riscuotendo grande successo e che sta facendo conoscere Anghiari come un vero e proprio “Borgo dei Presepi” in cui è possibile vivere appieno la suggestiva atmosfera del Natale. Prosegue inoltre in località Ponte alla Piera la mostra di Presepi allestiti nella parte storica.