REDAZIONE AREZZO

"Aglione, olio e Syrah Col gelato provo tutto"

Nicola Bambini della "Dolce Vita" di Cortona: "Mi piace sperimentare. Con i gusti cerco di promuovere i prodotti tipici della Valdichiana"

Gelatiere da due generazioni e punto di riferimento della passeggiata cortonese da ben 18 anni. Nicola Bambini (nella foto) è proprietario della "Dolce Vita" in via Nazionale. "Ci tengo a usare materie prime di qualità, facendo a meno di addensanti e conservanti" racconta Bambini. Quanto ai gusti, in questi anni si è davvero sbizzarrito. "Faccio prima a dire cosa non ho sperimentato", scherza il titolare del Dolce Vita. Dal gelato alla pizza, a quello all’olio d’oliva, passando per il gusto aglione e quello al Syrah, proprio per valorizzare a pieno due delle tipicità più amate di Cortona e della Valdichiana. Ma non mancano nel suo carnet anche gelati al gusto birra o a vari cocktail come lo spritz, il negroni o l’americano. Nella vetrina del suo punto vendita cortonese ci sono sempre 18 vasche di gelato freschissimo. Una decina i gusti fissi e gli altri vengono proposti a rotazione. Tra i gusti che vanno per la maggiore quelli alla frutta, freschi e cremosi, ma anche la nocciola e il pistacchio finiscono in gran fretta. Non solo gelato al Dolce Vita. Nel periodo invernale il negozio si trasforma in un punto vendita di cioccolata artigianale prodotta da Nicola.

"Sono ormai 7 anni che mi sono specializzato anche nel cioccolato con belle soddisfazioni. È un modo per tenere sempre aperta la mia attività continuando a proporre prodotti gastronomici artigianali di qualità". Dolce Vita ha anche un punto vendita a Montepulciano sempre nel centro storico. A regime l’attività dà lavoro a ben 10 persone. Da tre anni ha scommesso sui grandi eventi. Armato di "carretto gelato" il cono del Dolce Vita sbarca anche nei catering delle cerimonie delle province di Arezzo, Siena e nella vicina Umbria. "Anche quest’anno siamo molto richiesti – commenta ancora Bambini – con già oltre una decina di date fissate".

Al concorso possono partecipare tutti gli esercenti che hanno una produzione artigianale, identificati con il codice Ateco 561030 alla Camera di Commercio. Le gelaterie della provincia di Arezzo che desiderano partecipare ed essere votati per il miglior gelato dovranno inviare una mail all’indirizzo [email protected] oppure a [email protected]. Ogni giorno pubblicheremo il tagliando che potrete ritagliare, compilare e inviare alla redazione de La Nazione in via Petrarca 15 o alla sede di Confcommercio di Arezzo in via XXV Aprile per votare il gelato del cuore. La vostra preferenza permetterà ai titolari della gelateria, che avrete indicato, di concorrere e scalare la classifica e, magari, essere incoronata la migliore gelateria di tutta la provincia.

Laura Lucente