REDAZIONE AREZZO

Ancora appuntamenti per il Natale in città

Le piazze colorate da uno straordinario gioco di luci e colori. Confortante l’afflusso nel centro storico

SAN GIOVANNI

Entra nel vivo il programma del Natale sangiovannese. Mercoledì scorso, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione, sono stati accesi i video mapping, che hanno esaltato con uno straordinario gioco di luci e colori alcuni dei monumenti più importanti e significativi della città. In piazza Cavour ci sono le "Infinite forme bellissime", in piazza Masaccio "Born and Reborn. Il ciclo della vita" e in piazza della Libertà "Reflections. Parole poetiche per riflettere su noi stessi". Le proiezioni saranno visibili ogni sera fino al 9 gennaio. Questa domenica, oltre ai consueti mercatini di Natale in centro storico, alle 10, al Museo delle Terre Nuove , iniziativa per i giovani con "Il pacchetto rosso", letture animate per famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni. Alle 16,30, i volontari della Misericordia mostreranno una simulazione di emergenza. La confraternita rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello del tessuto associativo sangiovannese, soprattutto in un periodo di emergenza sanitaria come questo. Naturalmente i negozi rimarranno aperti e i commercianti sono pronti alle giornate clou dello shopping natalizio. L’afflusso in centro storico, fino ad ora, è stato importante. Gli eventi di Natale a San Giovanni proseguiranno poi giovedì 16 dicembre alle 17 a Palomar, con uno spettacolo su "Cappuccetto rosso". Il giorno successivo, al Museo delle Terre Nuove, per il ciclo "Microstorie medievali nei testamenti-La persona al centro della Storia" è stato organizzato l’incontro "Intorno alla disabilità. Storie di amore e affetto dai testamenti medievali" a cura di Silvia Carraro. La sera alle 21,15 al cinema teatro Masaccio si terrà l’atteso Concerto di Natale eseguito dal Concerto Comunale di San Giovanni.