
La corsa in bici in Piazza Grande
Arezzo, 9 giugno 2015 - "Mariaaaa..la chiave". Lo ripetono in italiano, lo scandiscono in messicano. "L'ho visto cinco volte". Sono messicani, arrivano da Guadalajara e già stupisci che sia una città per davvero e non solo uno stadio dei mondiali del 1970.
Turisti di Piazza Grande che la Rai scova, per il servizio Tv "Prodotto Italia": Giorgio Tonelli racconta la città de La Vita è Bella, mentre Benigni scivola in bici e taglia da parte a parte la "piazza asimmetrica" come la stessa Rai la definisce.Un servizio trasmesso nei giorni scorsi e che vi proponiamo nell'allegato in modo che possiate gustarlo in tutti i particolari
Si incrociano le immagini di Arezzo con la Ekberg de "La dolce vita" o con le "Vacanze Romane" dove un'altra principessa, che non si chiamava Dora, rendeva famosa Roma. Un viaggio nel tempo, tra Borgunto e i protagonisti del set. C'è il vicesindaco Paolo Nicchi, c'è il giorno della prima al Politeama, il cinema che non c'è più. C'è il sindaco Paolo Ricci che ride divertito mentre Benigni fa il mattatore davanti al pubblico che aveva fatto carte false pur di essere lì quel giorno.
E ci sono le immagini del film, che tra sorriso e tragedia ritrovano il loro scenario naturale, quello che i turisti cercano, anche sul filo dei cartelli allestiti da Alessandro Neri e che scandiscono i vari angoli della pellicola. Un servizio di emozioni più che di immagini e che potete seguire e rivedervi al fianco. Per ricordare. O forse per capire una delle tante occasioni che Arezzo ha avuto di smarcarsi sul piano turistico: e che non ha colto del tutto.